Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Sarà Monica Faenzi, portavoce del PdL Toscana, candidata alla presidenza della Regione Toscana alle elezioni regionali del 2010 e per dieci anni sindaco di Castiglione della Pescaia, a guidare la lista del Popolo della Libertà alla Camera nella circoscrizione Toscana.
A seguire il coordinatore regionale del partito Massimo Parisi, quindi l’ex consigliere regionale e vicepresidente uscente del gruppo PdL alla Camera Maurizio Bianconi. Quarto posto per il responsabile nazionale Organizzazione del partito Marco Martinelli, seguito da Gabriele Toccafondi, coordinatore del PdL fiorentino e vicecapogruppo di Forza Italia a Palazzo Vecchio.
A tenere alta la bandiera di Firenze – compiendo in piccolo salto in avanti nella lista – l’attuale capogruppo PdL Marco Stella, in nona posizione. Sesto posto per Simonetta Losi, vicecoordinatrice del PdL senese e già candidata a sindaco a Sarteano.
Settima posizione per Maurizio Marchetti, primo cittadino di Altopascio dal 2006 e confermato nel 2011 con quasi il 60% dei consensi.
Oltre a Marchetti altri due sindaci e un assessore comunale arricchiscono la lista PdL: Anna Bulgaresi (Marciana, Livorno), Michele Giannini (Vergemoli, Lucca) e l’assessore di Marradi (Firenze) Silva Gurioli.
Ottavo posto in lista per un’altra donna: Anna Maria Celesti, ex consigliere regionale, candidata a sindaco a Pistoia alle scorse amministrative e attuale responsabile della Consulta Sanità del PdL toscano.
Decimo posto per Filippo Bernocchi, assessore alle grandi opere nella Giunta comunale di Prato e dirigente nazionale dell’Anci.
Undicesimo e tredicesimo posto per altre due donne: Gaia Checcucci – ex consigliere comunale a Firenze e attualmente presidente dell’Autorità di bacino dell’Arno – e Letizia Quaglierini di Santa Croce sull’Arno che nel 2009 sfidò il centrosinistra – dal quale proveniva – per la conquista del Comune.
Al Senato capolista in Toscana, come in tutte le circoscrizioni, Silvio Berlusconi; a seguire l’ex ministro Altero Matteoli, e il coordinatore nazionale del PdL Denis Verdini. Quarto posto per Riccardo Mazzoni – deputato uscente e coordinatore provinciale del PdL di Prato –, seguito da Franco Mugnai, senatore uscente. Quinta posizione per il commercialista versiliese Alberto Matteucci – capogruppo PdL a Camaiore e membro del direttivo provinciale del partito -, mentre sesto e settimo posto vanno ai coordinatori provinciali di Arezzo e Pistoia: Maurizio D’Ettore – docente presso la facoltà di Economia di Firenze – e Alberto Lapenna.
Alle loro spalle Simone Turini, che nel 2009 sfiorò lo storico risultato di strappare Follonica al centrosinistra.
Ecco di seguito i candidati ufficiali del Pdl in corsa in Toscana per le prossime elezioni politiche.
SENATO: 1) Silvio Berlusconi; 2) Altero Matteoli; 3) Denis Verdini; 4) Riccardo Giuseppe Mazzoni; 5) Franco Mugnai; 6) Alberto Matteucci; 7) Felice Maurizio D’Ettore; 8) Alberto Lapenna (nella foto) 9) Simone Turini; 10) Donatella Santinelli; 11) Antonio Benfante; 12) Marcello Stanca; 13) Andrea Casamenti; 14) Alessandro Mazzerelli; 15) Alberto Basile; 16) Anna Maria Buralli; 17)Augusta Albarosa Fuccini; 18) Lelio Rossi.
CAMERA: 1) Monica Faenzi; 2) Massimo Parisi; 3) Maurizio Bianconi; 4) Marco Martinelli; 5) Gabriele Toccafondi; 6) Simonetta Losi; 7) Maurizio Marchetti; 8) Anna Maria Ida Celesti; 9) Marco Stella; 10) Filippo Bernocchi; 11) Gaia Checcucci; 12) Lanmarco Laquidara; 13) Letizia Quaglierini; 14) Michele Giannini; 15) Anna Bulgaresi; 16) Silva Gurioli; 17) Giovanna Perone; 18) Erica Franchi; 19) Paolo Barabino; 20) Alessandro Tondo; 21) Alessandro Tomasi; 22) Francesco Conti; 23) Pamela Bicchi; 24) Gabriele Genuino; 25) Leonardo Casaletti; 26) Niccoletta Gullace; 27) Leonardo Biagi; 28) Federico Forcelloni; 29) Giacomo Zito; 30) Riccardo Maria Cavirani; 31) Paolo Gandola; 32) Roberto Caroti; 33) Matteo Mastrini; 34) Cristina Bibolotti, 35) Andrea Badò; 36) Sofia Violi; 37) Costanza Fontani; 38) Roberto Valerio.