Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
A Roncole di Busseto nel Ducato di Parma, ancora sotto la dominazione francese, il 10 ottobre 1813, in una famiglia modesta nasceva Joseph Fortunin François da Carlo, un oste e da Luigia Utini, filatrice.
La prima infanzia di Verdi
Nel 1814 l’Italia è invasa dalle truppe russe ed austriache, il piccolo villaggio di Roncole è preso d’assalto dalle soldatesche russe, che commettono ogni sorta di barbarie: «Per isfuggire alle violenze ed alla morte, le donne si ricoverarono nella chiesetta, ma neppure il sacro asilo fu rispettato da quei filibustieri avidi di sangue. Fra tante rifugiate si trovava pure la madre di Verdi col bimbo ancor lattante: essa si salvò per miracolo fuggendo, inosservata, per la scala del campanile e ricoverandosi nella torre, dove rimase immobile e tremante finché passò la feroce burrasca» (A.G. Corrieri). [Almanacco 1901].
Segue …..