In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Prosegue la sperimentazione, partita in Toscana dal 2009, di assistenza domiciliare per i pazienti affetti da Sla, Sclerosi laterale amiotrofica: una delibera della Giunta destina tre milioni e 300.000 euro per incrementare l’offerta di assistenza domiciliare a persone affette dalla suddetta patologia in fase avanzata e da altre gravi malattie neurodegenerative.
Tre milioni di euro saranno assegnati alle Asl toscane per favorire l’erogazione dell’assegno di cura per l’assistenza domiciliare, finalizzato all’assunzione di assistenti familiari, o destinato al familiare caregiver.
Altri 300.000 euro verranno assegnati all’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi all’interno della quale si trova il Formas, il Laboratorio regionale per la formazione in sanità, che avrà il compito di seguire le iniziative di sviluppo e potenziamento dei percorsi assistenziali sul territorio, e i progetti di formazione, anche in collaborazione con le associazioni di utenti, per realizzare percorsi formativi specifici per il caregiver.
Un’altra delibera della Giunta regionale ha ridefinito i tetti di spesa 2013 per l’erogazione dei prodotti dietetici senza glutine: restano invariati quelli per le fasce di età 6 mesi-3 anni (60 euro mensili) e 3-10 anni(90 euro mensili); variano invece quelli per i pazienti dai 10 anni in su.