Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Tante iniziative di diverso genere in programma nel mese di dicembre presso i musei civici di Monsummano Terme e a cura della Cooperativa Giodò.
Si parte mercoledì 5 dicembre con la prima lezione del corso di tecnica diretta di incisione "Segni d'arte". ll corso si propone di dare delle conoscenze teoriche dell'incisione a partire dalla puntasecca, al bulino, all'acquaforte fino ad arrivare alla prova pratica incisoria.
Ogni partecipante sarà guidato nella realizzazione di un'incisione che sarà il risultato di un percorso non soltanto tecnico ma anche creativo e personale.
Gli incontri saranno supportati da immagini, nonché dall'osservazione diretta di incisioni di artisti conservate ed esposte al Mac,n durante gli anni del Premio internazionale Biennale d'incisione Città di Monsummano Terme.
Saranno 4 incontri serali dalle 21 alle 23 nei giorni 5-6-12-13 dicembre presso il Museo di Arte Contemporanea di Villa Martini.
Iscrizione obbligatoria: 0572 952140 -0572 959224- giodocoop@gmail.com, massimo 15 iscritti, costo totale 12,00€