Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
I consiglieri comunali Tiziana Adele Scannella (indipendente), Sergio Miglianti e Alessio Boldrini (lista civica "Noi per la gente") intervengono sulla gestione degli impianti sportivi.
"A un mese dall’adozione della delibera di giunta n. 125 del 4/10/12 pubblicata all’Albo in data 12.10.12, relativa tra l’altro all’affidamento - sia pur in via transitoria fino al 31 dicembre 2012 - della gestione degli impianti sportivi all’associazione Uisp Unione Italiana Sport per tutti, non si è ancora provveduto a variare l’intestatario delle utenze.
La macchina pubblica è notoriamente più lenta e meno efficiente, ma ad oggi le utenze del Palazzetto dello sport di piazza Pertini sono ancora intestate a Pallacanestro Monsummano e - nonostante ripetuti solleciti - Comune e nuovo gestore non hanno dato risposte certe, ma soprattutto per motivi sconosciuti alla comunità e ai sottoscritti, non si è provveduto, effettuando le modifiche del caso, al relativo accollo degli oneri di pagamento delle utenze stesse.
L’art. 10 comma 5) del regolamento comunale per l’utilizzo e la gestione degli impianti sportivi comunali, completamente disatteso dall’amministrazione pubblica e dal nuovo gestore, stabilisce che il gestore si faccia carico di tutti gli oneri diretti ed indiretti per la gestione degli impianti comprese le utenze, la manutenzione ordinaria e quant’altro necessario per il corretto funzionamento degli impianti.
Se Pallacanestro Monsummano nella persona del presidente pro tempore avesse provveduto a far staccare le utenze di energia elettrica, gas, acqua e telefono l’attività sportiva all’interno del Palazzetto non sarebbe continuata, naturalmente anche a svantaggio delle scuole che da tempo usufruiscono dei medesimi spazi per l’attività sportiva scolastica.
Abbiamo già avuto modo di illustrare al sindaco e all’assessore Mariotti durante l’assemblea pubblica tenutasi nei giorni scorsi, le nostre perplessità ad affidare ad Uisp, la cui rappresentante ha esordito in riunione con affermazioni dichiaratamente di parte politica che non hanno certo aiutato nel confronto, la gestione degli impianti sportivi, e del Palazzetto in particolare, contravvenendo in pieno a quanto disposto dall’art. 8 comma 2) del sopra richiamato Regolamento e cioè l’individuazione del gestore scegliendo fra società e associazioni sportive dilettantistiche, come scelta primaria privilegiando l’esperienza del settore, il radicamento dell’associazione sul territorio, l'affidabilità economica, nonché la maturata esperienza di gestione dell’impianto.
Detti criteri sono stati ignorati a scapito di una associazione sportiva, da anni presente sul territorio, che ha contribuito enormemente a dare lustro al Comune di Monsummano, ormai ex città dello sport".