Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
L’assessorato alle politiche giovanili e sicurezza sociale è lieto di comunicare che dal 31 ottobre all’8 novembre, presso i locali dell’ex Oratorio San Carlo, avrà luogo la mostra fotografica “Culture in un click. Identità e culture di un’Italia multietnica”.
Tale mostra vuole rappresentare un’occasione per stimolare la riflessione dei cittadini italiani e stranieri sul fenomeno migratorio e per creare uno spazio di condivisione e dialogo attraverso le immagini sul significato del concetto di “integrazione”.
L’iniziativa promossa va a inserirsi, a pieno titolo, nel progetto che i giovani volontari del Servizio civile regionale “Culture in trasparenza” del Comune stanno svolgendo in questo periodo. Infatti, a seguito della somministrazione ai cittadini stranieri residenti in città di un questionario redatto ad hoc dai volontari, è emersa, tra le altre segnalazioni, proprio la richiesta di un evento di questo tipo.
Questa mostra potrà realizzarsi esclusivamente mediante il contributo dei cittadini, che sono invitati a far pervenire le loro fotografie, a mano o per posta, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP del Comune, piazza IV Novembre 75/h (lunedì-sabato ore 8,30-13; martedì e giovedì anche ore 14,30-17), oppure via mail all’indirizzo scurp@comune.monsummano-terme.pt.it. Le fotografie potranno essere fornite sia in formato cartaceo sia in digitale e, per chi lo desidera, potranno essere restituite dal 12 al 30 novembre presso il medesimo Ufficio.
Per maggiori info: Ufficio URP 0572/959217 – 265
www.comune.monsummano-terme.pt.it