Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Parte questa settimana, in tutte le scuole elementari di Montecatini, il concorso indetto dalla società Pallacanestro Femminile Montecatini.
Come preannunciato a inizio stagione dal presidente Cintolesi, l'idea di creare un progetto nel quale coinvolgere i circa 800 alunni della scuola elementare era già nell'aria da diversi mesi .
La società PFM, da sempre attenta alle sinergie fra scuola e sport, con questo concorso vuole dare il via a una serie di iniziative per festeggiare i suoi 60 anni di attività sportiva sul territorio.
La Direzione Didattica di Montecatini ha accettato molto volentieri il progetto che ha inserito all'interno della programmazione scolastica e nei prossimi giorni verrà consegnato a tutti il disegno raffigurante le tre mascotte. Agli alunni delle scuole viene richiesto di inventare e dare un nome alle “tre giovani baskettare” che da due anni sono il simbolo del settore minibasket della società.
Il nome richiesto può essere singolo o collettivo, reale o di fantasia, basta semplicemente esprimere la propria creatività. Naturalmente non esiste concorso senza premi e qui la società PFM ha trovato nel negozio Decathlon di Massa e Cozzile un valido partner che metterà a disposizione i premi finali. Entro il 30 ottobre verranno ritirati tutti gli elaborati, che saranno esaminati dalla giuria composta dai dirigenti della PFM, il vincitore/vincitrice verrà premiato nel mese di novembre durante lo svolgimento di una partita casalinga della prima squadra.
A tutti i partecipanti il presidente della PFM vuole augurare buon divertimento e rivolge un caloroso ringraziamento alla direttrice della direzione didattica e a tutte le insegnanti per aver appoggiato e supportato il progetto e al negozio Decathlon per aver provveduto a mettere a disposizione il materiale sportivo per il vincitore.