All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Pesciauzzanese – Pro Livorno 1-1
PESCIAUZZANESE: Venezia, Ceccarelli, Lo Faro, Pera, Romanini, Carusio, Cerri, Pieroni, Montanelli, Gori, Biagi. A disposizione: Niccoli, Pagni, Ruggero, Flammia, Massaro, Profili, Ruglioni. Allenatore Maneschi.
PRO LIVORNO: Sannino, Postolache, Rossi, Frediani, Filippi, Sgariglia, Arbulla, Vannucci, Tempini, Rossi, Dominichini. A disposizione: Spagnoli, Falleni, Barbieri, Pacini, Lambardi, Barnini, Colombo. Allenatore Ciricosta
ARBITRO: Zingariello di Prato (Gioli e Manca di Pisa)
RETI: 8′ Montanelli, 77′ Colombo
PESCIA - Il Pesciauzzanese interrompe la serie di vittorie sul proprio terreno di gioco. La Pro Livorno raggiunge nel finale un pareggio quando ormai sembrava che la gara fosse conclusa con la vittoria dei ragazzi di Maneschi.
Questo pareggio interno non permette a Cerri e compagni di guadagnare punti alla capolista Montemurlo fermata a Lamporecchio.
La squadra è comunque piaciuta e se il risultato avesse visto i neroarancio vincitori con almeno tre gol di scarto nessuno avrebbe avuto da ridire, ma il calcio è così.
La gara. Inizio arrembante degli arancionero locali, che dopo un colpo di testa girato alto da parte di Romanini, all’8′ passano in vantaggio con una bel diagonale di Montanelli, che da posizione impossibile trova il colpo da biliardo che vale l’1-0.
I livornesi si svegliano dal torpore, ed attaccano seppur con molta confusione, dalle parti di Venezia.Su una mischia in area, al 14′ gli ospiti reclamano un penalty per una palla rimbalzata sul braccio di Carusio, ma il direttore di gara, a due passi, lascia continuare.
I locali di mister Maneschi mettono apprensione per tre volte a Sannino, su azioni nate da calcio d’angolo.Poi sempre Pro Livorno, con una clamorosa occasione sprecata da Barnini al 41′, il quale si porta a tu per tu con Venezia, ma è provvidenziale un difensore pesciatino ad evitare il peggio, ribattendo il tiro in corner.
Ripresa col Pesciauzzanese che parte bene, schiacciando i labronici nella propria metà campo. La difesa labronica è in affanno, ma non capitola: Sannino salva in due occasioni la propria rete ed al 77′ Colombo anticipa tutti sul cross di Vannucci e regala alla propria squadra un pareggio ormai insperato. E' una beffa per i neroarancio di Maneschi.
Lampo – Jolly e Montemurlo 1-1
LAMPO: Battini, Spinelli, Lici, Casarosa, Del Carlo, Fagni, Moncini (43′pt Allori), Niccolai, Vento (42′st Filippelli), Sorini, Parisi. A disp.: Cipollini, Reveglia, Picci, Cecchi, D’Ambrosio. Allenatore Petroni
JOLLY E MONTEMURLO: Paoletti, Olivieri, Romani, Raimondo (35′st Stefanelli), Cencini, Cappelli, Lupetti (32′st Ceccarelli), Nardoni, Raffi (44′st Marcantuono), Fabbri, Giovannelli. A disp.: Biagini, Manetti, Caputo, La Rosa. Allenatore: Settesoldi.
ARBITRO: Bertini di Lucca (Laganà di Carrara – Amoroso di Pisa)
RETI: 29′st Sorini, 38′st Fabbri
Lamporecchio. Lampo e Jolly e Montemurlo si dividono la posta dopo una partita equilibrata e che gli ospiti pratesi hanno anche rischiato di perdere. Dopo una prima frazione senza reti le due squadre si scatenano nel finale dell’incontro. Vantaggio della Lampo con Sorini che dura soltanto per nove minuti. Il pari lo firma il solito Fabbri a sette minuti dalla fine. E la partita si conclude con il punteggio di parità.
"Una Lampo volenterosa e ben messa in campo ha reso la vita dura al Montemurlo capolista e poteva tranquillamente vincere la gara. I giovani hanno confermato i loro progressi ed il rientrante Sorini mi ha dato quella qualità ed incisività in più di cui si aveva bisogno". Questo il commento a caldo di Mister Petroni.
Urbino Taccola – Larcianese 0-2
URBINO TACCOLA: Menichini, Squarcini, Rummolo (30′st Alessi), Di Marco (25′st Giani), Toracca, Ferrucci, Campobasso, Alicante, Marino, Di Rita, Ceccanti (25′st Vaglini). A disp.: Santoni, Ceragioli. Beggi, Vicardi, Vaglini. Allenatore: Hemmy
LARCIANESE: Lorenzi, Campigli, Guerra, Panelli, Pardossi, Pinto, Conflitti (39′st Borselli), Amatucci, Lazzeretti (27′st Gronchi), Landolina, Citera (42′st Coduti). A disp.: Corsini, Morosi, Borselli, Aliberto, Pasqualini. Allenatore: Tognerelli
ARBITRO: Picciotto di Firenze (Colasanti e Fredianelli di Grosseto)
RETI: 14′st Lazzeretti, 19′st Amatucci
NOTE: Espulso Pardossi al 12′ del secondo tempo
Uliveto Terme. Seconda sconfitta casalinga consecutiva per i rossi ulivetesi che non riescono a centrare un risultato utile al termine di una gara giocata a fasi alterne che ha permesso agli uomini di Tognarelli di accaparrarsi tre punti vitali per la loro asfittica classifica.
La gara dopo una prima fase di studio vede gli ospiti al 21′ farsi pericolosi con il bravo Lazzeretti che sfugge al proprio difensore e centra la traversa. I locali rispondono con Di Rita al 38′ che su punizione permette al portiere ospite di superarsi con un prodigioso intervento in angolo, sul susseguente tiro sia Di Marco che Marino falliscono da ottima posizione.
Nella ripresa sotto una fitta pioggia la gara sembra incanalarsi bene per i locali infatti gli ospiti restano in 10 al 12′ per l’espulsione di Pardossi per doppia ammonizione, ma inaspettatamente ne approfittano i viola di Tognarelli che sfruttando un errore difensivo vanno a segno con Lazzeretti. Timida la reazione locale che si spenge definitivamente al 19′ quando ancora Lazzeretti impegna Menichini che respinge,accorre Amatucci per la rete del raddoppio. La reazione c’è ma non porta niente di utile fino al fischio finale. Riassumendo locali da rivedere soprattutto in casa ed i viola bravi ad approfittare delle sviste locali considerando che hanno giocato per quasi un tempo in inferiorità numerica.