Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Il segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia, Andrea Carobbi Corso, interviene per denunciare la carenza di organico tra le forze dell'ordine.
"Gli uffici della Polizia di Stato della provincia di Pistoia languono per carenza di personale.
Ormai la situazione è cronica e, conti alla mano, tale inadeguatezza non sarebbe sufficiente nemmeno per poter garantire un efficiente controllo del territorio, una costante attività investigativa ed un funzionamento delle attività amministrative.
Non da meno sono le notizie di cronaca nera: il dilagare della criminalità ormai è all’ordine del giorno, infatti sono numerosi gli assalti nelle abitazioni con le persone presenti all’interno, le aggressioni, ed i reati contro il patrimonio e la persona in genere, senza trascurare i reati riconducibili al Codice della Strada.
E’ però insindacabile che lo sforzo degli appartenenti alla Polizia di Stato, in particolar modo di quello dei commissariati di Montecatini Terme e Pescia, del controllo del territorio e della Polizia Stradale, ridotti ormai all’osso, permette di garantire sicurezza alla popolazione, nonostante i numerosi tagli alle risorse umane, tecniche e di mezzi .
Quello che emerge dalla cronaca riguardo le operazioni della Polizia di Stato nella Provincia di Pistoia, è permesso solo per l’alto senso del dovere dei poliziotti che si sacrificano oltre il consentito; notevoli infatti sono gli sforzi per poter organizzare al meglio le complesse attività di polizia e per offrire risposte certe ed immediate alla richiesta di sicurezza da parte della cittadinanza.
Il Sindacato Autonomo di Polizia, continuando nella propria attività, ritiene assolutamente necessaria l’assegnazione di nuovo personale per ossigenare quello già presente e per rendere sempre più incisiva l’attività della Polizia di Stato nella Provincia di Pistoia, in modo tale da poter garantire una maggiore sicurezza dei cittadini, nel rispetto dei diritti degli operatori della sicurezza".