Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Grande attesa fra i podisti per l'edizione numero 3 del "Trofeo Spaziofesta – Memorial Ivo Rastelli/Monica Convalle”, gara podistica competitiva che si terrà domenica a Pieve a Nievole organizzata dall' Atletica Valdinievole Rione Empolese in collaborazione con il locale comitato rionale e con il patrocinio dell'amministrazione provinciale, di quella comunale di Pieve a Nievole e dal nostro quotidiano. Per i podisti competitivi vi sarà un nuovo percorso di chilometri 17, che dal verde pubblico di via Empolese a Pieve a Nievole si porterà prima a Monsummano nella zona del Parco Orzali per spostarsi poi verso Pozzarello, Montevettolini (dove è fissato il gran premio della montagna) e tornare indietro verso l'arrivo, che sarà posto sempre al verde di via Empolese. Per i non competitivi e i camminatori invece ci sarà la possibilità di confrontarsi su un percorso interamente pianeggiante di 5000 metri. Il ritrovo è fissato dalle 7,30 alla casetta del verde pubblico di via Empolese/Cantarelle da dove appunto alle 9 verrà dato il via alla gara. La quota d'iscrizione è stata fissata in euro 4 e a tutti andrà una bottiglia d' olio d'oliva da litri 0,750 mentre chi non sarà interessato al premio potrà acquistare un cartellino da euro 1. Ricco il montepremi della gara competitiva visto che saranno dati riconoscimenti ai primi 50 assoluti, 30 Veterani, 10 Argento, 5 Oro, 20 donne assolute, 10 veterane e 5 argento. Al primo uomo e donna che transiteranno al gran premio della montagna di Montevettolini andrà un buono valore di euro 50. E saranno premiate anche tutte le società fino ad esaurimento coppe o targhe.