Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
PESCIA
Ultimi giorni (la scadenza per presentare la pratica è fissata al 31 agosto) per le mamme, per accedere ai buoni servizio erogati dalla Comunità Europea attraverso la Regione Toscana nell’ambito del progetto nato per conciliare vita familiare e vita lavorativa delle donne.
I contributi sono destinati a coprire le spese delle famiglie negli asili nido accreditati (fino a un massimo di 2.500 euro).
Possono presentare domanda le madri pesciatine i cui bambini sono stati collocati in lista d’attesa all’asilo nido comunale per l’anno 2012/2013, e che intendono usufruire degli asili nido accreditati e che, per questo scopo, non beneficiano di altri rimborsi o sovvenzioni economiche per lo stesso anno educativo.
La domanda di accesso al contributo dovrà essere presentata alla Regione Toscana, attraverso l’ufficio comunale pubblica istruzione (in piazza Mazzini), dove ci si potrà rivolgere anche per richiedere ulteriori informazioni (telefono 0572 492325).