Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
MONTECATINI
L'albergatore montecatinese Michele Bertoncelli si rivolge alla giunta comunale per un j'accuse sul turismo nella città termale, intendendo per turismo non solo le presenze negli hotel e l’afflusso di clienti, ma in maniera più completa la ricaduta che esso ha su tutto il tessuto sociale ed economico di Montecatini.
Secondo Bertoncelli, le promesse del 2009 sono state disattese in materia di turismo e non solo.
Non ci si è preoccupati - afferma l'albergatore - di arginare la dilagante criminalità, salvo i soliti pattuglioni-spot agostani.
"Se prima la prostituzione era circoscritta a zone della Montecatini non termale, ormai ha conquistato tutto il territorio; non ci si è preoccupati di aiutare commercianti in crisi che uno dopo l’altro hanno deciso di cedere o chiudere le loro attività. Ci si è invece preoccupati di partorire una Ztl monca, caotica e altamente penalizzante per tutte le categorie economiche; di deliberare la tassa di soggiorno; ci si è affidati ad operazioni di dubbia valenza (Miss Italia, Bambolone e Mondiali di ciclismo) che avranno un ritorno per pochi, ma non per l’intera cittadinanza a fronte di spese che solo per questa edizione di Miss Italia e dei prossimi Mondiali supera il milione di euro."
Infine un appello: "Signori, si ricominci dai marciapiedi per passare alla pulizia dei viali della pineta; c’è bisogno di rimboccarsi le maniche per dare un segnale concreto e a costo zero di una nuova stagione civile di rilancio".