Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Quando in Toscana si parla di “Aria Fresca”, la mente riporta immediatamente ai tormentoni e alle battute di Panariello, Carlo Conti e di un giovanissimo Cristiano Militello. A cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, diversi comici di casa nostra approdarono al successo nazionale, divertendo l'Italia con un umorismo semplice, ma mai banale. Oggi, alcuni giovani cabarettisti toscani provano a ripercorrere quella strada, guidati da Gaetano Gennai, che proprio da “Aria Fresca” iniziò la sua carriera.
Al teatro Verdi, dal 25 ottobre al 28 febbraio, ogni giovedì, arriva “Mald'estro” uno spettacolo corale tutto da ridere, a metà strada fra il cabaret, la musica, la poesia e la danza in una sorta di rito collettivo felliniano. Ogni esibizione ruota attorno ad un tema centrale a cui si ispirano le canzoni, le musiche e tutte le scenografie. Lo show prevede la partecipazione di ben venti artisti, capitanati da Alessandro Calonaci, presentatore della serata, aiutato dall'altissima (e biondissima) Yelena Iankovskaia.
“Era dai tempi di 'Aria Fresca' – ammette Gennai – che non vedevo un gruppo di comici che riuscisse a strappare sorrisi da 0 a 90 anni. Li ho scoperti in un piccolo teatro di provincia e ho deciso di portarli in tv”.
“Mald'estro”, infatti, dal Teatro Verdi sarà trasmesso in differita su Tvl, ma se il pubblico dovesse apprezzare l'esperimento, potrebbero arrivare addirittura alcune dirette.
“Lo spettacolo – spiega Emiliano Buttaroni, del duo i “Gemelli Siamesi” – nasce dall'esigenza di mettersi in gioco. Siamo un gruppo di comici molto diversi fra loro, e ognuno porterà nell'esibizione il suo contributo. Ad esempio, mentre un attore reciterà il suo monologo, un pittore dipingerà un quadro. Vogliamo 'riempire gli occhi alla gente' e tornare alla parola”.
Insomma uno spettacolo eclettico, dove il rischio di annoiarsi è ridotto davvero al minimo, con la voce di Alda Merini che ragiona sul senso della vita, la musica di Evelyn Di Biase o le coreografie del corpo di ballo, fino alla classica comicità toscana, ma senza mai ricorrere alla volgarità o alla parolaccia gratuita.
Il segreto dello spettacolo è il giusto mix fra comici diversi fra loro, come spiega Raul Guidotti, compagno di Buttaroni in una coppia davvero esilarante. “Sul palco saliranno artisti esperti e altri più giovani, non ci sono prime donne. Nel varietà nessuno è al suo posto, tutti sono interscambiabili”.
Supervisore, come lui stesso si definisce, è Gaetano Gennai che giura di non salire mai sul palco insieme ai suoi ragazzi. “Sarei fuori posto, questo è il loro momento”.
I tagliandi per assistere agli spettacoli sono già in vendita nel circuito Ticketone e BoxOffice, oltre che alla biglietteria del Teatro Verdi. Da Ponsacco e Calenzano, dove i cabarettisti di “Mald'estro” sono delle vere e proprie star, sono in arrivo pullman per seguire lo spettacolo anche nell'avventura termale.
Oltre allo show comico vero e proprio, altre iniziative sono in cantiere. Presto potrebbe essere inaugurata un'accademia del cabaret o il concorso nazionale per comici. Ma per adesso l'obiettivo è soltanto divertire, e portare ovunque la propria comicità. Con una promessa: “Non ci interessa il 'successo'...ma quello che succederà!”.
di Giacomo Ghilardi