Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Un gruppo di persone ha preso contatto con il Comune di Novi e la frazione di Rovereto a seguito di una segnalazione da parte di una parente di una donna residente a Chiesina. Sabato, alle 8,45 sono quindi partiti da Chiesina: sindaco, vicesindaco, presidente del consiglio, presidente Protezione Civile e un volontario, alla volta di Novi di Modena con il nuovo mezzo della Protezione civile.
Il gruppo è arrivato alle 11 a Carpi, dove ha incontrato il sindaco di Novi Luisa Turci, alla quale è stato consegnato il contributo del Comune di 3.000 euro (Chiesina è stato forse l'unico Comune che ha dato soldi dalle casse comunali, ma sarà anche organizzata una manifestazione al parco Pertini a scopo di raccogliere altri fondi da destinare alla frazione di Rovereto sul Secchia, che ha riportato i maggiori danni).
A mezzogiorno è stata fatta una visita e constatato che solo poche abitazioni non hanno avuto danni ingenti alla frazione di Rovereto. Per questo è stato deciso che i fondi andranno mirati alla ricostruzione delle scuole e di altri edifici di vitale importanza per la comunità (la frazione conta circa 4.500 abitanti, praticamente come Chiesina).
Alle 15,30 partenza per il viaggio di ritorno.
Per tornare al prossimo evento organizzate a favore delle popolazioni terremotate, c'è da sottolineare che alcuni membri della Fondazione che si occupa di raccogliere i fondi sul posto saranno presenti e porteranno a Chiesina delle foto che saranno proiettate su un maxischermo nel parco. L'amministrazione comunale coordinerà la partecipazione di tutte le associazioni presenti sul territorio che hanno dato disponibilità e contribuiranno allo svolgimento della serata.