Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Gioventù Italiana: "Via dai piri pistoiesi, torniamo in provincia di Lucca"

12/7/2012 - 10:58

Adolfo Danesi, segretario provinciale di Gioventù Italiana - La Destra, interviene sul possibile "trasferimento" della Valdinievole dalla provincia di Pistoia a quella di Lucca.

 

"Prendendo spunto dall'articolo uscito il 10 luglio su un quotidiano locale, dove si rimarcava l'idea di una ripossibile annessione di Pescia alla lucchesia, invito a riflettere tutti gli amici di sinistra che noi de La Desta non abbiamo nessun problema a essere revisionisti storici. Proprio per questo non ci vergogniamo nel dire, e lo ribadiamo a gran voce, che la decisione presa nel 1928 di far confluire i comuni della valdinievole nella neonata provincia di Pistoia (1927) fu un grandissimo errore politico-amministrativo. Negli ultimi 84 anni, le differenze storico-socio-economiche delle due zone cosiddette "di qua e di la dal Serravalle..", tanto per utilizzare una terminologia comune, non si sono mai appiattite. Il Serravalle era e rimarrà un "valico naturale" che contrappone due mondi che non hanno mai dialogato, nè da un punto di vista politico nè da un punto di vista economico.

Ecco, quale migliore occasione per rimediare all'errore comesso 80 anni fa, che non utilizzare il cappello normativo che il governo Monti ci ha imposto tramite il decreto sulla “spending review” per ritornare alle origini? Il decreto parla chiaro: Pistoia, insieme ad altre province, saranno molto probabilmente mandate in pensione entro fine anno e i Comuni hanno l'incombenza ma anche la grande opportunità per decidere con quale provincia limitrofa annettersi, la risposta mi sembra scontata. La provincia di Lucca è la nostra casa naturale, abbiamo una economia e un territorio contiguo e similare, la condizione socio-economica è comparabile e ci sono tante altre condizioni favorevoli per un possibile revival. Non dobbiamo sentirci degli emigranti in cerca di fortuna, perchè in un certo qualmodo la fortuna l'avrebbero loro nel riprendere la Valdinievole sotto la propria competenza.

Cittadini della Valdinievole, facciamo sentire la nostra voce! Anche se non l'ho mai accettato come attribuzione dispregiativa e ora meno che mai, vi dico a gran voce: non facciamo i piri, i piri lasciamoli andare e lasciamoli ad altri!".

Fonte: Gioventù Italiana - La Destra
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




14/7/2012 - 0:09

AUTORE:
adolfo

Caro Carlo, è vero che si possono lasciare le risposte liberamente, ma la tua scusami se te lo dico mi sembra veramente senza senso. Mi dici che è una "desolazione" perchè non ho lanciato nessuna proposta?? Non voglio certamente mancarti di rispetto, ma forse sarebbe stato opportuno che tu avessi letto l'articolo prima di rispondere, perchè la proposta è precisa e ben chiara: esorto i cittadini della valdinievole a far pressione sui propri comuni per fargli prendere la giusta decisione al momento della scelta con chi stare e dove collocarsi. Io, insieme al mio partito faremo la nostra parte per dare il pieno appoggio alle varie associazioni di cittadini che si sono uniti già qualche tempo fa per fare una raccolta di firme per indire un referendum sul possibile distacco di Pescia da Pistoia. Io rilancio una nuova sfida: deve essere tutta la valdinievole a lasciare la provincia di Pistoia e ritornare alle origini. Ti saluto e rimango a disposizione per qualsiasi altra delucidazione

13/7/2012 - 9:11

AUTORE:
Carlo

Che desolazione. Non si capisce neanche quali siano le basi della proposta.

12/7/2012 - 18:29

AUTORE:
adolfo

Caro Giacomo, comprendo benissimo il tuo disaccordo con il mio articolo anche perchè per quanto vi riguarda sarebbe un ritorno alle origini ritornare sotto Firenze visto che la zona sud della valdinievole era originariamente fiorentina. Comunque la questione non si pone visto che se le cose andranno come previsto dovranno essere i vari comuni a decidere sotto chi andare. Si parla di "autonomia gestionale degli enti locali in relazione alla vicinanza con la provincia più vicina". Visto che molto probabilmente se non verrà fatta una unica area metropolitana fiorentina che comprenderà tutta la regione, Pistoia insieme a Prato confluiranno nella provincia di Firenze. Spingete i vostri amministratori,voi di Larciano- Lamporecchio a scegliere Firenze. Io ho parlato di valdinievole per fare un distinguo con "l'altra parte del serravalle" come si suol dire. Ogni comune dovrà fare una propria scelta..Io comunque sono montecatinese e viste anche le vicinanze ho sempre sostenuto l'iniziativa degli abitanti di Pescia. Spero che la cosa possa andare in porto. Saluti

12/7/2012 - 16:08

AUTORE:
Massimo

Caro Giacomo, te che vivi a Lamporecchio hai perfettamente ragione di volere rimanere sotto Pistoia. Ma noi montecatinesi non abbiamo nulla da condividere con i pistoiesi; nè la mentalità , nè il modo di essere e neanche la cadenza dell'accento, piu' "fiorentina" la loro, piu "lucchese" la nostra. Ti vorrei poi ricordare che le Regie Terme di Montecatini nel 1899 erano sotto la provincia di Lucca.
A livello personale io che sono nato e cresciuto a Montecatini mi sento molto piu lucchese che pistoiese, e ti posso affermare che molti miei amici la pensano esattamente come me.

12/7/2012 - 12:51

AUTORE:
GIACOMO

Beh... io sono di Lamporecchio, ai margini opposti di Pescia nella Valdinievole, vista la lontananza il nostro paese con Lucca non ha proprio niente in comune. Per noi (ma penso anche per Larciano) l'ideale sarebbe Firenze, ma va bene anche rimanere con Pistoia o un eventuale macroprovincia PT/PO/FI nonostante anche qui ci sia il valico naturale del San Baronto. Con Lucca proprio non ci vediamo, quindi inviterei Pescia e i suoi vari esponenti a ragionare più per se che a nome di tutta l'area denominata Valdinievole, perchè le differenze esistono anche all'interno dell'area stessa.

12/7/2012 - 11:22

AUTORE:
antonio

Approvo!!!
ritorniamo a farsi si chi il Serravalle sia il confine naturale