Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Riceviamo dal sindaco di Ponte Buggianese, Pier Luigi Galligani, un comunicato in cui si difende dalle accuse avanzate sulla stampa locale da parte dell'opposizione in merito all'iter di approvazione della variante per il ciclodromo ed il parco dello sport:
"In questi giorni sulla stampa locale sono apparse prese di posizione dei “Gruppi Riuniti” dell’Opposizione, sotto la guida ormai riconosciuta di Massimo Galligani, contro i comportamenti da “Podestà” dello scrivente, accusando la Giunta di “rimanere barricata nel palazzo” e attribuendo alle Commissioni Consiliari un ruolo che va ben oltre quello previsto dal Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, che ne regola precisamente le funzioni consultiva e preparatoria nei riguardi di atti e provvedimenti da sottoporre all’esame del Consiglio stesso.
Infatti, ciascuna Commissione ha il compito di esaminare le proposte di deliberazione ed ogni altro argomento nei cui confronti il Sindaco e la Giunta ritengono di dover acquisire il suo parere, prima della trattazione da parte del Consiglio Comunale.Le commissioni, quindi, possono proporre modifiche alle proposte anche rispetto a quanto già predisposto, nei limiti dei compiti prima descritti e questo ha un significato ben preciso nel rapporto dialettico fra maggioranza e opposizione.
Probabilmente, ai “Gruppi Riuniti” presi dall’ambizione a “governare subito”, questo ruolo va un po’ stretto e già si sentono maggioranza, ma per questo è bene che portino pazienza qualche mese e riuscire ad avere il consenso dalla popolazione pontigiana, che loro sentono già in tasca.
Relativamente alla loro mancata partecipazione alla riunione della Commissione Urbanistica, vorrei ricordare un monito molto conosciuto in politica: “chi non c’è ha sempre torto”.
Per quanto riguarda il merito del comportamento della Giunta forse a questi Signori non piace troppo che gli Assessori ed il Sindaco si confrontino giornalmente con i cittadini o che promuovono incontri pubblici, dove le complesse questioni amministrative ed i progetti sono illustrati ed approfonditi; così come è stato per le difficili e dolorose scelte del Bilancio di previsione 2012 o come la presentazione della Variante Urbanistica per la realizzazione del “Parco dello Sport – Ciclodromo”.
Per quanto riguarda l’appellativo il Podestà, devo solo annotare che forse a qualcuno dei Membri dell’opposizione sarebbe piaciuto esercitarlo direttamente, prendendo ad esempio la figura espressa nel corso del “ventennio”, non quella di età medievale dove questo probo amministratore era il titolare della più alta carica civile del governo della città.
Posso comunque assicurare che la mia azione non è ispirata da un “regime”, ma tende ad operare umilmente nell’interesse di cittadini e questo spero che i pontigiani lo apprezzino."
Il Sindaco
Pier Luigi Galligani