Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
I gruppi di minoranza Popolo del centrodestra, Progetto Ponte, Ponte Domani e Gruppo misto, intervengono a seguito delle parole del sindaco Pier Luigi Galligani sul ciclodromo.
"Visto il comportamento del sindaco Galligani Pierluigi nell'iter di approvazione della variante per il ciclodromo ed il parco dello sport ci sorge spontanea una domanda: com'è successo che i cittadini hanno eletto un sindaco ed ora ci ritroviamo un podestà?
Ancora una volta, infatti, il sindaco sta dimostrando lo scarso rispetto che ha verso gli altri rappresentanti democraticamente eletti dai cittadini e conferma il suo concetto di democrazia: da applicare solo se a suo comodo.
Trattandosi di un atto di indirizzo per il governo del territorio, l'iter della variante prevede, prima dell'approvazione in consiglio, l'esame della commissione consiliare urbanistica affinchè i rappresentanti dei vari gruppi consiliari (di maggioranza e di minoranza), possano dare i loro fattivi contributi alla formazione dell'importante atto. Invece, come sua abitudine, il sindaco, usa le commissioni non come luoghi di dialogo e di collaborazione, ma solo come luoghi dove informare delle sue decisioni.
Dopo la breve presentazione preliminare nella commissione del 21 marzo, senza nessun altro confronto, la proposta di variante è stata posta all'ordine del giorno della commissione urbanistica convocata per ieri sera (ndr il giorno 9 per chi legge). In tale sede, a termini di regolamento, avremmo dovuto esaminarla ed entrare nel merito formulando eventuali proposte di modifica e miglioria e, solo se ritenuta già completa e valida, dare il ns parere. E di cose da dire nel merito ne avremmo avute molte, come abbiamo avuto o avremo modo di far sapere ai cittadini.
Ma il sindaco dimostra di non essere interessato al contributo degli altri legittimi rappresentati dei pontigiani dal momento che, in contemporanea alla convocazione della commissione, ha già fissato un incontro pubblico per mercoledì 11 per la presentazione alla pubblica opinione e quindi la commissione deve essere solo un passaggio formale (e solo perchè prevista dal regolamento) dove far prendere atto delle decisioni sue e della sua giunta.
Per questi motivi abbiamo deciso di non partecipare alla commissione inviando al contempo una nota di protesta per il metodo poco "democratico" usato, evidenziando il nostro disagio che potrà essere anche dei consiglieri di maggioranza e richiamando tutti i colleghi a valutare l'operato del sindaco e del presidente della commissione che si è prestato a questa prevaricazione".