Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
La struttura resta aperta come ludoteca, riservata ai bambini da 3 anni in su. A chiarire la situazione è l'assessore all'istruzione Ennio Rucco, che aveva annunciato l'interruzione del servizio per i piccoli tra 3 e 36 mesi.
"Essendo quella struttura definibile, ad oggi, baby parking – spiega Rucco – secondo la direttiva della Regione del dicembre 2009 c'è bisogno di mettersi in regola per ospitare i bambini sotto i tre anni. A partire dal primo gennaio il Comune deve rilasciare una autorizzazione per quelli che impropriamente vengono chiamati asili nido privati.
Nel caso della struttura di parco della Rimembranza, può comunque ospitare bimbi che hanno compiuto i tre anni. Il nostro regolamento ha recepito la normativa regionale nel 2010. Da quel momento abbiamo concesso alle attività interessate un arco temporale per mettersi in regola. Qualcuno c'è riuscito, altri no. Il termine ultimo era la fine di giugno. Il baby parking sta comunque preparando la documentazione per diventare un servizio educativo di prima infanzia, per bimbi da 3 a 36 mesi. Se l'iter avrà buon fine, potrà tornare a ospitare anche i più piccoli".