Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Con l'inizio della bella stagione vi capiterà sicuramente di trovarvi davanti al televisore e facendo zapping vi accorgerete di quante trasmissioni vengano dedicate alla cucina estiva, quella dei piatti freddi, delle capresi offerte ormai in mille modi (a torretta, classiche, a cubetti,e chi più ne ha più ne metta) che poi alla fin fine cambiano solo nella forma e non nella sostanza.
Per non parlare poi delle edicole con veramente decine e decine di riviste dedicate e con la copertina che sovente raffigura della verdura e della frutta e via ancora con insalate etc.
Diciamoci la verità di anno in anno per lo più vengano sempre riproposti i soliti piatti, dopotutto é difficile inventare sempre cose nuove, ma qualche volta in tutto questo "minestrone" riusciamo a trovare delle ricette originali, gustose e soprattutto di semplice esecuzione.
Ebbene si questo sarà il mio compito estivo, quello di selezionare le migliori ricette della settimana, provarle, mangiarle e raccontarle a voi.
Sì, proprio raccontarle tipo una novella in quanto non voglio insegnarvi quello che già sapete fare ma voglio darvi delle idee che vi facciano pure sorridere quando le eseguite.
E poi se il piatto é buono ancora meglio.
Adesso penso di essermi dilungato anche troppo ed allora inizio subito a raccontarvi la prima ricetta.
A dire il vero questa l'ho vista la scorsa estate ed al momento non mi ricordo esattamente dove.
Comunque me la ricordo bene perché ho avuto diverse occasioni per mangiarla in compagnia e vi garantisco che ha sempre ottenuto un discreto successo.
Il suo nome é: insalata fredda di lenticchie.
Già vi state incuriosendo vero?
Prendete un pacco di lenticchie, consideratene circa 80 gr. a persona.
Le cuocete in acqua salata seguendo le istruzioni riportate sul pacco.
Una volta cotte le scolate e le lasciate raffreddare a parte.
Si possono usare anche le lenticchie in scatola ma se ve le cuocete voi sono molto piu buone.
A parte preparate delle acciughine sott'olio ben scolate, delle cipolline in agrodolce di quelle piccoline, dei pomodorini pachino tagliati a dadolini, dei bei capperi, del basilico fresco e se gradite qualche cubettino di formaggio per dar sapore e rafforzare il piatto.
Condite il tutto in una piccola zuppiera con olio evo e sale ed aggiungete le lenticchie.
Mescolate con cura e lasciar riposare un paio d'ore in frigo prima di servire.
Se siete amanti come me di un gusto agrodolce potete aggiungere prima di servire qualche goccia di aceto balsamico.
E ricordate sempre che la dose é a piacere.
Spero di essere partito con il piede giusto e che la mia rubrica vi possa far compagnia durante la vostra estate, perché sarò con voi ogni settimana.
Buona estate a tutti!
Gianmarco Bartoli
Gianmarco Bartoli, classe 1970, imprenditore di Montecatini con la forte passione per la cucina, ha condotto la nuova trasmissione di Tvl “ Mangiando s’impara”.
Già esperto in questo settore, ha lavorato per un anno con Italia7 al programma “Aspettando il Tg” ed ha partecipato a qualche apparizione col Gambero Rosso di Roma 4 anni fa.
Attualmente predispone corsi di cucina e cene per l’organizzazione di eventi