Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Il Comune di Ponte Buggianese in collaborazione con la Commissione Culturale della Biblioteca organizza da alcuni mesi un ciclo di incontri con autori presso la Biblioteca comunale via Boito n.30.
Per questo mese di maggio è in programma venerdì 25 maggio alle ore 21,00 la presentazione del libro “Il giudice, l’avvocato e il berretto a sonagli ovvero Ingiustizia è fatta” dell’Avv. Giuseppe Cantavenere.
L’autore è avvocato, ed è siciliano: vale a dire nato in una terra dove il solo sentire pronunciare la parola giustizia provoca allarme, perché la vita costringe a un gioco delle parti spietato, in cui a trionfare, anche nei tribunali, non sempre è il più debole.
Lo sa l’Avv. Cantavenere ed ancor di più lo scrittore.
I casi narrati in questo libro sono esemplari di un’epoca,la nostra, ma soprattutto di una comunità da sempre parte avversa di uno Stato ostaggio degli eterni don Rodrigo e Azzeccagarbugli e degli altrettanto intramontabili don Abbondio; figure tipiche di un teatro nazionale che in ambito giudiziario si fa perfetta metafora della vita.
Racconti dal vero, questi di Cantavenere, in cui anche gli extracomunitari ben presto imparano a essere, pirandellianamente, uno nessuno e centomila, o a mettersi in testa il berretto a sonagli.
La presentazione sarà a cura del Dott. Carlo Cardelli.
Interverrà l’Autore.
Per informazioni:
Biblioteca Comunale tel.0572/932181
e-mail: biblioteca@comune.ponte-buggianese.pt.it
(orario: lun., merc., ven. ore 14.30 – 19.00 / mart. e sab. 9.00- 13.00)