Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Ancora una vittoria per Fabrizio Becattini (Atletica Vinci) che si aggiudica la diciottesima edizione della “Scarpinata Podistica” che il Circolo Bugiani e la Polisportiva Bonelle hanno organizzato ottimamente e a cui si sono presentati al via in 350, nonostante le cattive condizioni del tempo che ha reso dura la gara. Il vincitore ha percorso i 13 chilometri in 46'00” precedendo di 6” il bolognese Davide Lanzarini (La Lumega) e di 36” il garfagnino Marco Guerrucci (Alpi Apuane) poi Tiziano Obino (Alto Reno), Giuseppe Calabrese (Gabbi Bologna), Andrea Ragionieri (Toscana Atletica Empoli), Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico), Claudio Falasca (Atletica Vinci), Roberto Cardosi (Alpi Apuane) e Andrea Arretini (Cai Pistoia). Nei Veterani in 50'58” si impone Francesco Frediani (individuale) seguito a 12” da Graziano Petrucci (Silvano Fedi Pistoia) ed Elìa Piccinini (La Lumega Bologna) a 27” mentre Gerardo Baicchi (Cai Pistoia) sale sul gradino più alto negli Argento terminando la gara in 51'17”, posto d'onore per Domenico Coco (Silvano Fedi) e sul podio più basso il compagno di colori del vincitore Roberto Corradossi. Norico Cenci (Pieve a Ripoli) si aggiudica gli Oro in 59'02” precedendo Vittorio Vitali e Raffaele Chiucchiolo, entrambi dell' Alto Reno. La garfagnina Elena Bartoletti (Parco Alpi Apuane ) si aggiudica la gara femminile in 55'49” avendo la meglio su Elisa Sorini (Individuale), Antonella Sauto (Atletica Lamporecchio), Lucia Donati (La Stanca Valenzatico) e Fatna Boulahfa (Maiano Fiesole). Elena Parracchini (Ospedalieri) ottiene il primato nelle Veterane correndo in 1 ora 02' 46” battendo Morena Gavazzi e Isabella Santini (entrambe Silvano Fedi) con Eni Vittorini (Atletica Capraia & Limite) che in 1 ora 08'54” si aggiudica invece la gara delle Argento. Coppa come società più numerosa al Cai Pistoia con 46 iscritti davanti a Stanca Valenzatico (25) e Podistica Fattori Quarrata (22).