La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
AL CAMPO Scuola Coni di Pistoia si è recuperato la giornata della fase Interprovinciale (Pistoia/Prato/Arezzo) di coppa Toscana per le categorie ragazzi e ragazze , manifestazione imperniata su una classifica finale sommando i punteggi di tre gare. Nei ragazzi con punti 1725 successo per l'aretino Niccolò Ghinassi (Atletica Sestini Arezzo) davanti a Benedetto Mucci (Atletica Prato) con punti 1701, terzo Luca Miletti (Atletica Monsummanese) che ottiene 1543 punti, più lontani Dario Papi (Atletica Prato, 1313) e Venanzio Fantoni (Rinascita Montevarchi,1302). Nelle ragazze affermazione per la valdinievolina, rappresentante dell' Atletica Uzzano, Rym Ziada con punti 1725, secondo posto alla valdarnese Margherita Bigazzi (Rinascita Montevarchi, 1707), seguita da Martina Falagiani (1644), Ambra Luchetti (Atletica Prato, 1572), Alessia Magnifico (Cassa di Risparmio Pistoia & Pescia, 1560) e Ilaria Spighi (Prato,1546). Nella classifica di società affermazioni per le formazioni pistoiesi, nelle ragazze il primo posto è andato alla Atletica Cassa di Risparmio con punti 10340,. Nei ragazzi per l' Atletica Monsummanese con il punteggio finale di 4770 punti. Nelle gare di staffetta 4x100 ragazze si aggiudica la gara la Polisportiva Rinascita Montevarchi (Romeo-Bigazzi-Skenderaj-Falagiani) in 56”7, piazza d'onore per l' Agliana Atletica (Pasquetti-Galleja-Sardi-Marini) con 1'04”0 e gradino più basso del podio l' Atletica Monsummanese (Bettaccini- Baldasseroni-Gabrielli-Nardi) in 1'06”4.