Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Interventi sulla viabilità per un totale di 6 milioni di euro in Valdinievole saranno finanziati per il 50% dalla Provincia e per il 50% dagli 11 comuni a cui si aggiunge Serravalle Pistoiese.
In questi giorni le amministrazioni comunali interessate stanno approvando il protocollo d’intesa che sarà sottoposto alla Provincia e che elenca una serie di lavori, tra i quali tre importanti infrastrutture della rete stradale. Tra queste c’è la rotatoria in località Biscolla sulla via Camporcioni per la quale è in corso un accordo tra il Comune di Massa e Cozzile, Unicoop Provincia e che si andrebbe a inserire nella variante provinciale 436 tra la via Francesca e la Camporcioni, per un costo di 3 milioni. L’altra importante infrastruttura sul ponte di Serravalle, come collegamento tra la Lucchese e la Nievole per la quale è previsto un costo di 1 milione. Infine nel protocollo si parla della riorganizzazione del sistema viario della variante 436 tra San Rocco di Larciano e la via Francesca, per un totale di 3,1 milioni.
Secondo il protocollo «Provincia e Comuni si impegnano a cofinanziare i lavori e a inserirli nel bilancio 2012-2014». Nel documento inoltre si fissano le priorità per gli interventi a seguire: la sistemazione dello svincolo autostradale tra Montecatini e Pieve, la variante provinciale a Chiesina e la rotatoria a Ponte, il collegamento tra Vinci e Lamporecchio e la messa in sicurezza dell’area Molin Nuovo e della Lucchese a Margine Coperta. I primi tre interventi saranno finanziati da Buggiano (87.600 euro), Chiesina (58.600), Lamporecchio (76mila), Larciano (72mila), Massa e Cozzile (277mila), Monsummano (208mila), Montecatini (209mila), Pescia (195mila), Pieve a Nievole (95mila), Ponte (87mila) e Uzzano (55mila).