Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
NEBBIOLO PRIMA: AL VIA IL TERZO ATTO
Tutto pronto ad Alba per l’anteprima internazionale dedicata al vitigno autoctono piemontese
13-18 maggio 2012
Palazzo Mostre e Congressi - Alba (CN)
Si sta per aprire il sipario di Nebbiolo Prima, evento divenuto un vero e proprio palcoscenico internazionale dedicato al Re delle Langhe. Dal 13 al 18 maggio Alba torna infatti ad ospitare il “wine summit italiano per eccellenza”. L’evento presenterà in anteprima le nuove annate di tre grandi vini piemontesi: Barolo, Barbaresco e Roero.
Giornalisti della stampa specializzata e buyers provenienti da tutto il mondo avranno l’opportunità di vivere in prima persona il mondo del Nebbiolo, alla scoperta delle infinite sfaccettature che rendono unico questo territorio e la sua produzione vinicola.
Nebbiolo Prima nasce infatti con l'idea di promuovere l'intero territorio e la cultura delle Langhe proprio attraverso gli ospiti presenti, che potranno così divenire veri e propri "ambasciatori" del Nebbiolo e del suo territorio nei rispettivi paesi di provenienza.
E già i numeri danno tutta l’idea di un nuovo successo: Alla manifestazione 2012 saranno presenti 20 giornalisti italiani e oltre 40 stranieri provenienti da paesi diversi come Olanda, Giappone, Repubblica Ceca, Australia, USA, Polonia, Brasile, India, Norvegia.
Le degustazioni tecniche delle nuove annate Barolo 2008 - Riserva 2006, Barbaresco 2009 - Riserva 2007, Roero 2009 - Riserva 2008, con circa 200 aziende e 350 vini, suddivisi per annate e menzioni geografiche aggiuntive si terranno al Palazzo Mostre e Congressi di Alba. Ma Nebbiolo Prima è anche molo altro: momenti di approfondimento con seminari sulle denominazioni e i loro diversi stili, visite ai cru che rendono unica ogni espressione, incontri con i produttori in cantina. Non mancheranno inoltre le sessioni didattiche realizzate in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero. Il programma permetterà così ad ognuno dei partecipanti di scegliere una formula “su misura” approfondendo gli aspetti che più interessano.
Dietro le quinte, a curare la regia dell'evento, sarà ancora una volta Albeisa, associazione fondata nel 1973 per identificare con un contenitore unitario, una bottiglia dalla forma unica e speciale, le migliori produzioni di Langa. Albeisa è un’associazione non a scopo di lucro, la cui finalità principale è la promozione e la valorizzazione dei vini dell’albese.
L’ EVENTO PER LA PRIMA VOLTA COINVOLGE ANCHE IL PUBBLICO
Quest’anno Nebbiolo Prima si aprirà per la prima volta anche al pubblico con una giornata speciale. Sabato 19 maggio, dalle 14 alle 19, presso le Antiche Cantine della Luigi Calissano, sotto l'Hotel Calissano ad Alba (Cuneo) andrà in scena Nebbiolo Prima Open, manifestazione che darà la possibilità a tutti di conoscere in anteprima i pregiati vini piemontesi. Alle 21, andrà poi in scena lo spettacolo "Lo Spirito del Vino" organizzato e curato dalla banda musicale "G. Gabetti" di La Morra dal testo di Vincenzo Zappalà ordinario di astrofisica presso l'Osservatorio di Torino e la Regia di Stefania Borgogno. L’appuntamento in questo caso è nella sala Ordet in piazza Cristo Re ad Alba. Il biglietto d’ingresso per le degustazioni di Nebbiolo Prima Open è di 18 euro, ma per chi si registra attraverso il sito www.albeisa.com e per i soci Onav, Slow Food e Ais ingresso ridotto a 15 euro, gratis invece per gli operatori del settore. Lo spettacolo "Lo Spirito del Vino" è a ingresso gratuito con offerta libera.
Ufficio Stampa Gheusis srl – Tel. +39 0422 928954 – www.gheusis.com
Guido Ricciarelli