Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Stamani il Sindaco Rinaldo Vanni, accompagnato dall'Assessore e dal tecnico dell'Ufficio Lavori Pubblici, ha effettuato un giro sui cantieri in corso o di recente conclusione.
E' stata fatta una verifica per prendere atto dei lavori e del relativo stato di attuazione.
Tutti rivestono un aspetto importante non soltanto dal punto di vista della riqualificazione, come Viale Martini e Piazza Berlinguer, ma anche per l'urgenza di interventi come la realizzazione dei nuovi loculi a Cintolese. Inoltre, il sopralluogo è stato necessario anche per verificare i tempi di attesa ai fini del commercio e della prossima “Notte Bianca”.
Infatti, entro la fine di giugno la parte sinistra attualmente cantierizzata del Viale Martini sarà completata e percorribile.
In merito alle azioni di economia, vanno evidenziati alcuni aspetti fondamentali: i lavori hanno un valore economico di circa due milioni di euro; le ditte sono territoriali, prevalentemente locali, e stanno impiegando più di 30 addetti, oltre alle imprese di fornitori e servizi, quindi tutto questo va anche a sostegno delle attività economiche.
Il Sindaco si dichiara molto soddisfatto per come sono seguiti i cantieri, sia da parte dell'Assessorato e dell'Ufficio Tecnico, sia dalle manovalanze e dai tecnici delle ditte, ricordando che i cantieri sono in totale sicurezza e procedono molto bene.
Anche l'Assessore Pasqui sostiene che i lavori stanno rispettando i termini stabiliti da contratto (oltre al viale Martini e a Piazza Berlinguer, anche la via Coluccio Salutati entro luglio sarà completata e, infine, anche gli orti sociali di cui è appena uscito il bando per l'assegnazione ai pensionati aventi diritto).
I prossimi cantieri interesseranno Via Battisti, Via Caliano, Porto dell'Uggia e Via del Terzo (rifacimento manto stradale, illuminazione, marciapiedi, ecc.) per un costo di 395.000 euro.
* In allegato un riepilogo dello stato dei lavori dei cantieri con i relativi costi