Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Grande partecipazione alla celebrazione del 67° anniversario della Liberazione a Monsummano Terme da parte delle associazioni combattentistiche, di volontariato e delle società sportive che hanno sfilato con la fiaccola in mano per le vie cittadine allietate dalla Filarmonica “V. Bellini”.
La piazza Giusti era affollata dai tanti cittadini fermi ad ascoltare il discorso del sindaco Rinaldo Vanni, che ha ricordato questo anniversario fra i più difficili che il nostro paese abbia mai vissuto dal dopoguerra ai giorni nostri.
Poi le parole commosse e sentite del presidente dell'Istituto Storico della Resistenza, Roberto Barontini, nel ricordare i tragici eventi accaduti nella provincia di Pistoia.
Grande attenzione, infine, al discorso del vice-presidente del Senato, Vannino Chiti, che ha partecipato dando lustro alla nostra manifestazione e ha ricordato la strage della Grotta Maona, dove persero la vita quattro nostri concittadini, e l'eccidio del Padule di Fucecchio, che ha lasciato una profonda ferita nella storia del nostro paese.
Il senatore Vannino Chiti ha sottolineato l'importanza della partecipazione dei cittadini alla vita politica del paese, ricordando che il nemico delle istituzioni è l'indifferenza, citando il filosofo greco Socrate che sosteneva che “La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uomini malvagi”.
Momenti di commozione anche da parte dell'ex combattente Amedeo Natalini, premiato con una pergamena e una medaglia dal Presidente della Federazione Provinciale dell'Associazione Combattenti e Reduci di Pistoia.
La serata si è conclusa con i canti della Resistenza intonati dalla Schola Cantorum “S. Martino” di Uzzano.