Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Questa settimana lo chef Gianmarco Bartoli ci propone un insolito ma appetitoso risotto da assaporare nel tepore di queste ultime fresche serate dal sapore invernale.
L'accostamento dei due ingredienti potrà ben farci esclamare: "Non far sapere al contadino quanto è buono il cacio con le pere!"
Ingredienti:
Risotto vialone nano 50 gr. per persona
2 pere "Decana"
Pecorino
Scalogno, burro, olio, sale pepe q.b.
Procedimento:
Mettere a bollire dell’acqua leggermente salata alla quale avrete unito l’interno della pera, il famoso torsolo.
In una casseruola unire a del burro un filo d’olio evo, quindi aggiungere il riso e lasciarlo tostare.
Una volta compiuta questa operazione aggiungere le parti superiori dellapera e sfumare con del vino bianco profumato.
Tirare come un normale risotto con l’acqua bollente preparata in precedenza.
A parte in un padellino preparare la pera che servira’ come finale del piatto, mettere del burro ed aggiungere la pera fatta a dadolini.
Spadellare a fuoco medio e lasciar ben appassire.
Aggiustare quindi di sale e di pepe.
Una volta che il riso e’ pronto mantecarlo con il pecorino fuori dal fuoco.
Impiattarlo e sopra disporre le pere spadellate in precedenza.
Decorare con qualche scaglia di pecorino.
Buon appetito!
E ricordate: mangiando s'impara!
Gianmarco Bartoli, classe 1970, imprenditore di Montecatini con la forte passione per la cucina,attualmente è alle prese con la nuova trasmissione di Tvl “ Mangiando s’impara”. Già esperto in questo settore, ha lavorato per un anno con Italia7 al programma “Aspettando il Tg” ed ha partecipato a qualche apparizione col Gambero Rosso di Roma 4 anni fa. Attualmente predispone corsi di cucina e cene per l’organizzazione di eventi