Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:01 - 18/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
La preside dell'Agrario: "Successo per Floraviva: da 15 a 80 espositori in 4 anni"

16/4/2012 - 17:11

Pubblichiamo una intervista alla preside dell'Istituto Agrario, Siriana Becattini, all'indomani della cocnlusione di Floraviva.

 

A quale edizione è giunta la manifestazione Floraviva?

Siamo giunti alla quarta edizione: Floraviva è nata nel 2009. L’ho ideata io perché la nostra scuola è vivace e ricca di competenze e professionalità diverse che è giusto far esprimere al meglio sul territorio.

Com’è cambiata la manifestazione negli anni?

È sicuramente cresciuta, passando dai quindici espositori del primo anno ai più di ottanta di quest’anno, ma abbiamo cercato di mantenerne l’originale carattere di mostra-mercato dei prodotti della rete rurale e enogastronomica, coinvolgendo soggetti provenienti dal tutto il territorio nazionale.

Come mai la scelta del Comicent?

 Le previsioni meteo avverse ci hanno convinto a spostare  la manifestazione al chiuso sia per favorire gli espositori che gli ospiti, e per non compromettere il lavoro e gli sforzi di tutti quelli che hanno contribuito alla sua buona riuscita.

Come mai  la scelta di abbinare due convegni alla manifestazione (nella giornata di sabato)?

I due convegni che si sono svolti durante Floraviva, uno sulle strade del vino e l’altro sull’impiego dei fiori selvatici nella valorizzazione del verde cittadino, avevano l’obiettivo di far conoscere due importanti realtà promosse dal nostro territorio, anche per avvicinare i giovani, non solo quelli che escono dalla nostra scuola, a settori lavorativi in crescita. Floraviva vuol essere non solo una mostra mercato ma un momento di valorizzazione delle risorse locali e regionali.

Idee per il futuro?

Sicuramente quella di riportare la manifestazione nella bella cornice dell’Istituto Agrario, alla prossima edizione.

Per concludere?

Desidero esprimere un sincero ringraziamento al Comune e al Comicent che hanno reso possibile lo spostamento della manifestazione in tempi brevissimi; a tutto il personale della scuola e della nostra azienda agraria, e ai nostri studenti: tutti hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita dell’evento. E inoltre desidero ringraziare le numerose ditte o aziende che ci hanno dato il loro appoggio in modi diversi: la ditta Orange del sig Ercolini, Maurizio Del Ministro, la Pubblica Assistenza, l’associazione Lucignolo, la Cooperativa Valleriana, l’Edilimmobiliare Iaconis, l’Associzione italo-giapponese per la conoscenza del vino e dell’olio e i numerosi espositori che sono intervenuti alla manifestazione.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: