La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
In occasione del riordino dei sentieri collinari l’Assessorato al Turismo in collaborazione con il CAI di Pistoia organizza la passeggiata LUNGO I SENTIERI DEL MONTALBANO: si tratta di un'escursione guidata, con esperti del CAI, lungo i sentieri comunali del Montalbano.
L'appuntamento è per domenica 22 aprile 2012
Il programma
- Ore 8.50: ritrovo ed iscrizioni al Museo della Città e del Territorio, quindi, inizio percorrenza sentiero 32 dal punto di partenza dei sentieri in Piazza IV Novembre, proseguimento fino all’incrocio con il sentiero geologico, sentiero n. 30, da percorrere fino all’incrocio con il sentiero di crinale, sentiero 300, nei pressi di Belvedere; percorrenza del sentiero 300 fino alla località “Case Montirici” per sosta pranzo al sacco, ore 13.00 circa.
- Ore 14.00: ripresa del percorso e percorrenza del sentiero 300 fino alla località “Rocchine”, proseguimento lungo il sentiero n. 30 in direzione Casa di Monte e Porcile Alto, proseguendo fino alla località Madonna della Neve.
- Ore 16.30 circa: sosta all’Oratorio e successivo trasferimento al borgo di Montevettolini con sosta alla Pieve dei Ss. Michele e Lorenzo. (evento Settimana della Cultura).
- Ore 18.30: partenza, organizzati gruppi di rientro in navetta (solo per gli aderenti alla passeggiata) o a piedi lungo il sentiero n. 30 fino a Grotta Giusti e da qui fino al punto di partenza di piazza IV Novembre.
È consigliato l’uso di scarpe da trekking comode, rifornimento di acqua e frutta, avere a disposizione una mantella da pioggia o K-Way.
L’ intera escursione è consigliata a chi ha un minimo di allenamento in passeggiate.
Per info e prenotazioni: Ufficio Turismo - tel. 0572 959 236 – 237 – 228
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma - tel. 0572 954412 puntoinforma@tiscali.itMontevettolini Informa - tel. 0572 640383 infomontevettolini@gmail.com
È obbligatoria la prenotazione