Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Martedì 10 maggio si sono giocate le due partite che hanno decretato la finale in programma venerdì sera 13 maggio alle 21,30 al Palabrizzi di Massa Cozzile. E' l'atto conclusivo provinciale del campionato di basket Uisp.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Siamo entrati nella settimana di Pasqua e anche la cucina si adegua... oggi lo chef Gianmarco Bartoli propone un piatto a base di uno degli elementi principe di questa stagione: il carciofo.
Ecco come preparare un gustoso primo da servire sulle nostre tavole nel giorno di festa.
Ingredienti
- Per la crespella
Burro 40 gr.
Farina 250 gr.
Latte ½ litro
Sale un pizzico
Uova 3
- Per la besciamella: latte lt 1, burro gr. 70, farina gr. 70
- Per il ripieno (4 persone)
Carciofi 4
1-2 tuorli d’uovo
3 cucchiai di parmigiano
Noce moscata
Besciamella ben solida
Scalogno 1
Procedimento:
Per le crepes mettere tutti gli ingredienti assieme al burro morbidissimo e frullare con un frullatore ad immersione; lasciar riposare il composto per circa 1 ora in frigodo podiche’ in un padellino antiaderente ben caldo ed oliato o meglio ancorain una piastra da crepes mettere un mezzo romaiolo di composto.
Con questa dose vengono dalle 8 alle 10 crepes.
Per il ripieno tagliare i carciofi a lamelle dopo averli ben puliti e mettere in una padella ben calda con olio e scalogno appena appassito.
Far insaporire salare e pepare ed aggiungere un po’ di brodo vegetale in modo da farli ben appassire.
Una volta raggiunta la consistenza richiesta frullarli in modo da ridurli ad una poltiglia mettere in un recipiente assieme al parmigiano ed alle uova.
Amalgamare bene ed aggiungere la besciamella tanto quanto basta a rendere il composto morbido e liscio.
Spalmare il ripieno sull’intera crepes e chiudere a fazzoletto.
Mettere le crepes all’interno di una pirofila da forno rifinire con la restante besciamella e spolverizzare con del parmigiano.
Infornare per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Buona Pasqua!
Gianmarco Bartoli, classe 1970, imprenditore di Montecatini con la forte passione per la cucina,attualmente è alle prese con la nuova trasmissione di Tvl “ Mangiando s’impara”.
Già esperto in questo settore, ha lavorato per un anno con Italia7 al programma “Aspettando il Tg” ed ha partecipato a qualche apparizione col Gambero Rosso di Roma 4 anni fa.
Attualmente predispone corsi di cucina e cene per l’organizzazione di eventi.