Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 10:03 - 28/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Il Sindaco chiede al Governo risposte certe sulla nuova sede della Prefettura

18/3/2012 - 15:37

ll Consiglio Comunale di Ponte Buggianese riunitosi in data 16 Marzo 2012, su proposta del Sindaco e di tutti i gruppi consiliari ha approvato all’unanimità un documento inerente i nuovi edifici della Prefettura, della Questura e della Polizia Stradale.

Negli interventi di vari consiglieri è emersa la preoccupazione che, nonostante la vicina conclusione dei lavori, la Provincia di Pistoia non possa raggiungere l’obbiettivo di poter avere locali funzionali ad ospitare importanti istituzioni che svolgono la loro funzione a servizio dei cittadini.


Ecco il testo completo del documento:

"Il Consiglio Comunale di Ponte Buggianese

 

PREMESSO CHE

- l’attuale sede della Questura di Pistoia già da molti anni è gravemente inadeguata all’attività da svolgervi, sia dal punto di vista degli spazi dedicati alle attività amministrative, sia per l’assenza di camere di sicurezza, di sale di attesa per gli utenti, oltre che, secondo quanto denunciato dai sindacati di polizia, per la mancata rispondenza di essa ai requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro;

- tale difficile situazione, per gli operatori e per i cittadini, era tuttavia sopportata poiché provvisoria, essendo in fase avanzata di costruzione i nuovi edifici, presso il quartiere San Giorgio, destinati ad ospitare l’intero complesso degli uffici periferici del Ministero degli Interni: Questura, Prefettura e Polizia Stradale;

- la progettazione di questo intervento è stata oggetto di un lungo percorso, sancito in un’apposita conferenza di servizi svoltasi il 1.3.1999, poi aggiornata e riconfermata, a seguito anche dei provvedimenti conformi approvati dal Consiglio Comunale di Pistoia, nel verbale di intesa sottoscritto in data 29.6.2009 tra Amministrazione del Ministero dell’Interno, la società realizzatrice ed il Comune di Pistoia, nonché validata sotto il profilo della congruità del futuro canone di locazione da parte della competente Agenzia del Demanio;

- in data 23.10.2009 l’avvio dei lavori è stato festeggiato con un’apposita cerimonia ufficiale di posa della prima pietra promossa dalla Prefettura di Pistoia, alla presenza oltre che delle Autorità locali del sottosegretario agli Interni on. Michelino Davico;

- ad oggi è stato realizzato circa il 70% delle opere ed è previsto il loro completamento nel prossimo autunno, per un investimento complessivo pari a circa 22 milioni, di cui 15 già spesi, secondo quanto dichiara la società realizzatrice;

- la realizzazione dell’opera è avvenuta in costante e stretto raccordo con il locatario, quindi il Ministero dell’Interno, e presenta caratteristiche strutturali apposite per tale tipo di destinazione assai difficilmente riconvertibili in altre;

 

CONSIDERATO CHE

- lo scorso 24 febbraio una nota del Prefetto di Pistoia, indirizzata alla società realizzatrice e p.c. al Comune di Pistoia, ha comunicato che il Ministero dell’Interno, “tenuto conto delle disposizioni impartite dalla legge finanziaria 2011, in merito agli ulteriori tagli occorsi ai capitoli concernenti le spese per la locazione di immobili in uso alla Polizia di Stato e, considerato che non si prevedono assegnazioni di ulteriori fondi per gli anni a seguire, ha reso noto di trovarsi, al momento, nell’impossibilità di rilasciare all’Agenzia del Demanio l’attestazione concernente la capacità di sostenere la spesa derivante dalla prosecuzione dell’iter volto alla realizzazione” della nuova struttura, così come  per quanto riguarda la sede della Prefettura;

- la nota in questione, che prende a riferimento i tagli operati con le manovre di bilancio statali, farebbe venire meno un chiaro impegno assunto dal Ministero competente rispetto ad un percorso amministrativo lungo e articolato, sulla cui base il Comune di Pistoia ha compiuto alcuni importanti atti di natura amministrativa ed il soggetto privato ha operato un investimento finanziario molto rilevante;

- il riferimento all’art. 7 del richiamato verbale di intesa del 2009, il quale prevede che il Comune di Pistoia riesamini “le destinazioni del fabbricato al fine di consentirne l’utilizzazione per altre finalità” in caso di rinuncia dell’amministrazione locataria si scontra con la realtà delle cose, visto che l’immobile è stato progettato e realizzato in base alle esigenze delle destinazioni previste e secondo le indicazioni del futuro locatario;

 

TENUTO CONTO CHE

- la vicenda mette in discussione il principio di affidamento tra i soggetti parte di un’intesa e rileva a maggior ragione considerando che la parte che, in modo del tutto improvviso, vuole recedere dagli impegni sottoscritti è un’autorevole Istituzione quale il Ministero degli Interni;

- i notevoli investimenti compiuti e l’estrema difficoltà ad impiegare l’immobile per altre destinazioni possono avere pesanti conseguenze economiche ed occupazionali sul tessuto produttivo locale;

- su tali basi, le gravi problematiche derivanti dalla inadeguatezza delle attuali sedi della Questura e della Polizia Stradale, non sarebbero ancora una volta risolte e per questo i sindacati di polizia hanno già annunciato una fortissima mobilitazione;

- occorre pertanto attivarsi in tutte le sedi affinché l’Amministrazione Statale rispetti gli impegni già sottoscritti e reiteratamente confermati, anche al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza della tutela della pubblica sicurezza svolta dalla Polizia di Stato e Stradale nella provincia di Pistoia;

 

CHIEDE

Al Governo nazionale di confermare gli impegni presi con le Istituzioni locali fin dal 1999 e quindi di mantenere la propria volontà di trasferire, nei nuovi edifici, le sedi della Prefettura, della Polizia Stradale e della Questura;

IMPEGNA

Il Sindaco a rappresentare questa ferma richiesta, unitariamente a tutte le altre Istituzioni locali pistoiesi, in tutte le sedi preposte."

Fonte: Comunicato stampa Comune di Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: