Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Ancora un anno record per donatori e sacche Avis, il Presidente Provinciale Viviano Tuci espone così i risultati del 2011:
<< Una delle associazioni più conosciute del territorio, senza ombra di dubbio è l’Avis,importante associazione italiana di volontari donatori di sangue.
Una realtà che è stata capace nel corso dei decenni si mettersi al centro del sistema sanitario, con la sua capacità di mobilitazione, che ne ha fatto davvero il cuore pulsante della raccolta ematica nel Paese, come anche in Toscana e nella nostra provincia, dove esiste una delle realtà più dinamiche del territorio.
Proprio per questo, la sezione Provinciale dell’Avis Pistoiese è lieta di comunicare a tutta la cittadinanza sia dell’area pistoiese che della Valdinievole, che al 31 dicembre 2011, come già preannunciato in precedenza, si sono raggiunti i seguenti risultati: 6000 donatori attivi (nel 2010 erano 5520); 838 nuovi donatori (nel 2010 erano 775), 11637 sacche raccolte tra sangue e plasma (nel 2010 erano 10950).
“Questo risultato raggiunto non è un traguardo, ma ci sprona ancora di più in modo che la nostra provincia contribuisca a pieni voti all’autosufficienza dell’intera Toscana uscendo così da quegli ultimi posti che la graduatoria del rapporto/cittadini donatori ci relega da anni”.
Per chi non lo sapesse, il regolamento ferreo della legge sulla sicurezza della trasfusione impone che a donare possano essere persone in chiara sana e robusta costituzione, con età anagrafica dai 18 ai 65 anni e che non abbiano avuto comportamenti a rischio, questo limite giustifica il fatto che il numero dei nuovi donatori (838) sia più alto della differenza tra il 2010 e il 2011, perché va a coprire solo in parte quegli ammalati o ultrasessantacinquenni che, giocoforza, hanno dovuto ‘appendere’ il laccio emostatico al chiodo.
Come si può vedere dall'allegato al presente comunicato, il 31 marzo p.v. a Larciano è stata convocata la nostra Assemblea Provinciale dove verranno dibattuti i problemi che frenano la nostra crescita. Si preavverte inoltre che dopo venti anni la nostra provincia, a Montecatini, dal 25 al 27 maggio, ospiterà l’assemblea nazionale dell'Avis.
Chiunque voglia informazioni sul come e perché si debba donare il sangue può rivolgersi sul sito www.avispistoia.it oppure per telefono al numero verde regionale 800/261580 – o al 380/3132711 >>
PER IL CONSIGLIO PROVINCIALE
Il Presidente Viviano Tuci