Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Ogni momento della giornata ha un suo fascino, trasmette sensazioni percepibili solo fermandosi e non andando troppo di fretta.
Una palestra è una miniera di sensazioni, scaturite dalle persone che la frequentano, da ciò che si aspettano di trovare e soprattutto da ciò che non vogliono trovare.
Sono fermamente convinto che la più dotta formazione universitaria (necessaria peraltro) e una valanga di aggiornamenti e stages non creerebbero la competenza che scaturisce da decenni di esperienza umana.
E’ possibile senza eccessivo sforzo leggere le singolarità di ciascuno di noi e rispettarle offrendo e assecondando con la giusta dose di movimento.
Mi sono soffermato un attimo su questo momento della giornata in quanto lo considero un po’ come una Partenza (con la p maiuscola), un gesto, un rituale che precederà un’ intera giornata di emozioni.
Il clima è essenziale, una corretta temperatura potrà creare confort e benessere, il sole filtra i primi raggi in modo tenue e gentile, si interverrà allora con la musica, elemento indispensabile per un allenamento piacevole e gratificante, ritengo questa troppo spesso sottovalutata (ovunque), molti esercenti propongono la radio preferita (a loro stessi), la musica preferita (a loro stessi), la tv (telegiornali e pubblicità comprese) mentre le opportune note possono creare uno stato di benessere assoluto, scegliendo e dosando nel modo opportuno vari generi nel corso della giornata.
Elemento principe e principale, le persone. Non persone a caso ma persone uniche, la tranquillità le contraddistingue, la sensibilità di iniziare la giornata in uno dei modo migliori che ci sia.
La nostra persona proveniente dal sonno si trova in uno stato di riposo e pronta (dopo una sana colazione) alla corretta quantità di movimento che scaturirà (e manterrà se continuerà nel tempo) salute ed efficienza.
Si crea un clima di amicizia vera, di rapporti tra persone che si cercano e si mancano. Talvolta qualcuno si prende una pausa e la gioia nel vederlo nuovamente tra noi nel momento del ritorno è grande.
La gran parte dei lavori tiene lontano dall’ attività fisica mattutina in quanto gli orari non lo permettono ma assicuro che ogni momento della giornata crea la sua atmosfera piacevole, rigenerante e da ri-cercare al più presto. Ah dimenticavo…oltre a respirare tutto ciò si dimagrisce, si risolvono i mal di schiena, si tonifica, si modella etc etc.
A presto!
Gabriele Giachi