A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Dalla cattedra al pulpito. Ieri mattina, nella chiesa parrocchiale di San Michele, don Giampaolo Berrettini ha officiato la sua prima messa, accompagnato dalla corale Arrigoni. Il sacerdote è stato accolto con affetto e commozione dai tantissimi fedeli, che a fine cerimonia, in fila ordinata e interminabile, lo hanno stretto in un abbraccio caloroso.
Dopo aver trascorso una vita tra i banchi di scuola come insegnante della scuola media di Altopascio, don Giampaolo ha ricevuto la chiamata interiore a 64 anni. Già componente attivo della comunità di Ponte in veste di diacono, ha compiuto questa scelta quando il suo disegno di vita sembrava già tracciato. Nel 1999, infatti, incoraggiato dal vescovo Giovanni De Vivo, ha iniziato a frequentare l'istituto superiore di scienze religiose di Firenze e poi ha completato gli studi a Camaiore.
Il parroco, nativo di Pariana, a Villa Basilica, racconta al Tirreno la sua esperienza: «Quando ero giovane ero stato in seminario. Successivamente avevo conosciuto mia moglie e avevo abbandonato i voti. Il sacerdote è il diacono per eccellenza, che come Cristo dà la vita per gli altri. Ieri è stata un'esperienza emozionante, adesso sono a disposizione del vescovo, in attesa di essere assegnato a una parrocchia».