Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Domenica 4 marzo il "Piccolo Coro Melograno" si esibirà presso il Palazzetto dello Sport di Ponte Buggianese.
L'evento è promosso dall' amministrazione comunale in collaborazione con il circolo ARCI e il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo Don Milani.
Questa formazione, che si ispira al “Piccolo Coro Mariele Ventre“ dell’Antoniano di Bologna, è già molto affermata, essendosi esibita con successo in numerose manifestazioni in giro per l'Italia.
Il Piccolo Coro Melograno ha la sua sede principale a Firenze, ma dal 2010, da quando cioè, a Ponte Buggianese è nato il Coro Melograno Giallo diretto dalla pontigiana Silvia Avanzati, i bambini della provincia di Pistoia interessati alle attività del Coro hanno potuto usufruire di una sede alternativa a quella di Firenze.
Il coro è nato nell'ottobre 2001 per iniziativa di Laura Bartoli, violinista diplomata con alle spalle molti anni di esperienza nel campo della didattica del violino e madre di una bambina che ha partecipato nel 2000 alla 43° edizione del Festival dello Zecchino d'Oro.
All'inizio il coro era composto da cinque bambini, che sono arrivati a 50 dopo solo un anno di vita.
Ed è cresciuto anche nei suoi obiettivi perché si è costituito oltre che come scuola di canto corale anche come associazione culturale.
Per ulteriori informazioni:
0572-636123; 329-1661290
e-mail: info@piccolocoromelograno.it; pcmgiallo@gmail.com
Sito web: piccolocoromelograno.it
Gruppo facebook: http://www.facebook.com/pages/Piccolo-Coro-Melograno-di-Firenze/367231670723