Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
L’apertura a Uzzano di due nuovi hotspot, nell’ambito di Pistoia WIFI, il progetto promosso dalla Provincia di Pistoia che, attraverso l’installazione di apposite apparecchiature (oltre 40 su tutto il territorio) consente di accedere gratuitamente a Internet da luoghi pubblici, piazze, biblioteche e spazi di ritrovo, aderendo ad una rete metropolitana federata, alla quale potranno connettersi altre reti pubbliche e private.
Le postazioni di accesso gratuito sono state ufficialmente inaugurate oggi, nei locali della sala del consiglio a Santa Lucia Uzzanese alla presenza del presidente della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni, dell’Assessore provinciale alle politiche inerenti l’innovazione amministrativa e i servizi informatici, Lidia Martini, il sindaco Riccardo Franchi e l’assessore, Stefano Fedi.
La Provincia di Pistoia, insieme alle Province di Firenze e di Prato, ha lavorato alla realizzazione di una rete metropolitana comune, che aderisce ad una più estesa federazione nazionale delle reti WiFi ad accesso gratuito, la “FreeItalia WiFi”. L’obbiettivo è quello di unire le risorse e condividere i benefici con altre reti pubbliche e private, per garantire l’accesso a internet, gratuito e sicuro, da tutti gli spazi pubblici e privati delle varie realtà “federate”, attraverso un’unica registrazione e le medesime credenziali. Oltre alle tre Province dell’area metropolitana hanno aderito al progetto anche le Province di Roma, Grosseto, Torino, Cosenza, Pesaro e Urbino, Potenza, Trapani, la Regione Sardegna, i Comuni di Venezia, Genova, Torino e Cesena.
“Siamo stati tra le prime province ad aderire al progetto della rete federata degli hotspot, che consentono un accesso gratuito alla rete dai luoghi pubblici, attraverso una modalità sicura – ha detto il presidente della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni – la Rete rappresenta sempre di più uno strumento non solo di informazione e svago, ma anche competitivo e strategico per il territorio e la Provincia si sta impegnando in tal senso per garantire un servizio di connettività avanzata su tutto il territorio. Grazie al progetto Pistoia WiFi, i cittadini e i turisti che visitano le nostre località potranno navigare sulla rete, attraverso una registrazione gratuita dal proprio cellulare, e condividere informazioni, notizie e contatti”
"Insieme al Digital Divide, il progetto che ha consentito di portare la banda larga di primo livello in tantissimi territori della nostra provincia, , “Pistoia WiFi” è la seconda importante sfida che la Provincia mette in campo, per favorire la diffusione della Rete e sfruttarne le incredibili potenzialità a livello di crescita e sviluppo del territorio – ha commentato l’assessore provinciale all’Innovazione amministrativa e ai Servizi Informatici, Lidia Martini - Il servizio si rivolge prima di tutto ai cittadini, agli studenti e ai giovani, per agevolarli nella vita di tutti i giorni, ma presenta anche importanti finalità di promozione territoriale. Basti pensare a chi si sposta per ragioni di turismo, di lavoro di studio e che ha bisogno per le proprie esigenze di una connessione wireless. Oggi la qualità di un territorio si misura anche dai servizi tecnologicamente avanzati che è in grado di offrire. Un ringraziamento a tutti i Comuni che hanno aderito al progetto, come il Comune di Uzzano, la cui collaborazione è stata fondamentale per la riuscita del progetto.”
“Finalmente grazie alla collaborazione fra la Provincia di Pistoia e il Comune, anche ad Uzzano sarà possibile avere un'unica rete internet WI-FI, federata ad accesso gratuito – ha concluso il Sindaco di Uzzano, Riccardo Franchi - l’ obbiettivo è quello di permettere a tutti di navigare in internet gratis, senza fili e ovunque usando il propro user id e la stessa password. La rapida diffusione di strumenti come smartphone, tablet e lettori digitali, utilizzati non solo per svago, ma anche per fini lavorativi o turistici, ci spinge nell’ottica di una comunicazione di rete sempre più e sicura. A beneficiarne saranno maggiormente le giovani generazioni, ma tutti possono usufruirne per accedere a informazioni, notizie e servizi.”