Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Mi chiamo Nadia, la prima volta che sono arrivata in Italia avevo molta paura perché non conoscevo questo nuovo mondo. Quando poi la mia "mamma" italiana e la mia "sorella" italiana mi hanno preso per mano mi sono subito sentita più tranquilla.
Gli italiani mi davano molte cose da mangiare, e io, come succede nella mia famiglia in Bielorussia, pensavo di dover mangiare tutto per forza.
Così spesso piangevo e loro non capivano il perché.
Solo quando ho iniziato a parlare l'italiano sono riuscita a spiegare loro molti miei comportamenti che fino ad allora non potevano capire; come quando è arrivato per la prima volta Babbo Natale ed io ho pianto tutta la sera perché non lo conoscevo. Anche questo per gli italiani era difficile da capire.
Ora parlo molto bene la vostra lingua (ho imparato anche e soprattutto le parolacce).
Sono ormai sei anni che vengo in Italia, vado a scuola, anche se per qualche giorno, ho molti amici italiani ma anche la mia compagna di viaggio e vicina di casa Lida Borisenko, mi diverto e vorrei stare sempre con Syria che considero ormai come una sorella e "mamma" Lara è costretta a staccarmi da lei almeno quando deve studiare!!!!
Il più brontolone della famiglia è Alessandro e di lui i primi giorni avevo proprio tanta paura. Ora però gli faccio tantissimi dispetti e lui per farmi incavolare mi fa il verso.
Ad aspettarmi ora non ci sono solo Lara, Alessandro e Syria ma anche il mio gatto Asland che è, guarda caso, il fratellino del gatto di Syria.
A presto
Nadia Maiseichik
Per informazioni, è possibile contattare direttamente l'associazione ai seguenti recapiti:
Paka – via Francesca , 22 – Pescia – tel . 0572 451741
e-mail: info@paka.it .
Facebook: assoc-paka