Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Il sindaco, Pier Luigi Galligani, fa il punto della situazione sull'emergenza maltempo.
"L’emergenza neve e gelo non ha colto impreparato il Comune ed ora, che si stanno profilando gli ultimi giorni di questa anomala situazione meteorologica che ha raggiunto temperature minime ragguardevoli, si possono già formulare alcuni bilanci ed il giudizio che ne deriva non può che essere positivo. Questa convinzione deriva sostanzialmente dal riscontro che vi è stato fra i cittadini.
Gli interventi dei mezzi previsti dal piano di emergenza, predisposto a suo tempo dal Comune sono stati attivati tempestivamente e sono risultati efficaci, così come è stata apprezzata l’informazione verso la popolazione.
La percorrenza sulle strade del Comune è sempre stata garantita nelle varie località e le scuole sono rimaste chiuse per due giorni; sono state riaperte quando la situazione contingente lo ha consentito e le famiglie sono state debitamente informate.
A questo scopo è risultato molto utile il sistema di comunicazione telefonica attivata da quasi tre anni dal Comune.
Una notazione positiva è da riservare al coordinamento di Protezione Civile che, a partire dalle comunicazioni e informazioni diramate dalla Sala operativa provinciale, ha visto i Comuni della Valdinievole est lavorare in modo congiunto e i sindaci assumere decisioni condivise.
Una situazione di problematicità è scaturita nell’oggettiva difficoltà di molti cittadini e degli uffici comunali a segnalare e riceve informazioni inerenti le linee elettriche che, in alcuni casi, hanno visto l'interruzione per diverse ore, così come è risultato impossibile attivare un intervento della Telecom per un palo pericolante su strada pubblica. Questo è stato rimosso a seguito dell’intervento dei Vigili del Fuoco, chiamati del sindaco e dai Carabinieri".