Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Più della neve a fare danni è stato il vento. A Montecatini l'abbondante "salatura" delle strade ha evitato che le vie diventassero lastre di ghiaccio, ma contro Eolo sarebbe stato impensabile e impossibile qualsiasi forma di prevenzione. Oltre quaranta gli interventi dei vigili del fuoco, di cui circa la metà nella notte. Centinaia le famiglie rimaste al freddo. Le zone con maggiori problemi sono state quelle di Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Borgo, Pescia e Monsummano con una concentrazione di blackout intensa soprattutto nella zona di Cintolese. In città i residenti di viale Simoncini, come altre centinaia di persone, hanno dovuto convivere con ore di gelo. Impianti di riscaldamento blocati, frigoriferi con alimenti scongelati e case al buio. La nevicata e il forte vento hanno causato danni alle alimentazioni anche per la caduta di piante ad alto fusto sulle linee elettriche di media e bassa tensione.