Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Questo il testo dell'ordinanza emessa dal sindaco di Montecatini:
"Visto il bollettino meteo redatto dalla Regione Toscana – Servizio Idrogeologico Regionale del 31.01.2012, con il quale si dichiara lo stato di allerta 2, inerente le avverse condizioni metereologiche consistente nella presenza di neve e ghiaccio a partire dalle ore 15 del 31.01.2012 e fino alle 23 del 02.02.2012;
Vista la nota della Prefettura di Pistoia messaggio meteo del 30.01.2012, con la quale invita gli enti e gli organi preposti a valutare attentamente le condizioni di rischio per pubblica e privata incolumità conseguenti allo stato di allerta per avverse condizioni metereologiche, prevedendo altresì le idonee e tempestive misure di Protezione Civile ed emettendo eventualmente ordinanze di necessità;
Valutata la situazione metereologica in essere e ritenuto opportuno prevedere misure preventive idonee a scongiurare eventuali situazioni di pericolo a salvaguardia della pubblica e privata incolumità;
Visto l’art. 54 del Decreto Legislativo n° 267 del 18.8.2000, nella parte che prevede l’intervento del sindaco con provvedimento contingibile e urgente per l’eliminazione di pericoli per la pubblica incolumità;
Ravvisata la necessità di limitare al minimo la circolazione degli autoveicoli e dei pedoni per cercare di ridurre il rischio cadute e sinistri stradali e quindi salvaguardare la pubblica incolumità;
il sindaco ordina per i giorni 1 e 2 febbraio la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado discolate sull'intero territorio comunale".
Di seguito anche il comunicato stampa sull'emergenza meteo da parte del Comune di Monsummano:
"Si comunica che, in previsione di un'intensa nevicata, le scuole di Monsummano Terme rimarranno chiuse il giorno mercoledì 1 febbraio, come da ordinanza del sindaco emanata in data odierna (vedi pdf). In base alla situazione che si verificherà, domani mattina verrà deciso se assumere ulteriori provvedimenti. Si raccomanda la massima prudenza sulle strade, l'utilizzo di catene da neve o gomme termiche, e di porre in essere gli accorgimenti necessari per la protezione dei contatori dell'acqua dal gelo".
Scuole chiuse anche a Ponte Buggianese il 1° e il 2 febbraio (per i dettagli si veda l'allegato pdf).