Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Riprendendo una iniziativa cara alla destra italiana, La Destra Ponte Buggianese ed il suo movimento giovanile Gioventù Italiana, interpretando lo spirito sociale ed altruistico che dovrebbe essere lo scopo di tutte le formazioni politiche, anche quest’anno ha dato vita alla “Befana Tricolore”, giunta alla quarta edizione, raccogliendo giocattoli, libri e articoli per l’infanzia da donare alla Casa Famiglia “Piccoli Passi” di Monsummano Terme.
La nostra sede è stata meta di un continuo ed inaspettato pellegrinaggio di persone di qualsiasi condizione e ceto sociale, in molti casi di intere famiglie, che hanno voluto portare il proprio contributo a questa iniziativa benefica. In particolare anche quest’anno hanno destato ammirazione e compiacimento, soprattutto da parte dei numerosi bambini che ci hanno fatto visita, il Presepe artistico-artigianale allestito presso la nostra sede e la novità dell’attuale edizione rappresentata dallo sfavillante “Albero di Natale Tricolore”, nato da un’idea originale ed ecologica, essendo composto esclusivamente da bottiglie di plastica, elaborate ed assemblate secondo una particolare creativa tecnica di bricolage. Un gradimento reso ancor più palpabile dalle generose offerte lasciate, che hanno permesso di mettere insieme una cospicua somma di denaro, che è stata sempre devoluta ai bambini della Casa Famiglia “Piccoli Passi”.
Ieri 6 gennaio, giorno dell’Epifania, è avvenuta la consegna ai bambini ospitati nella struttura assistenziale: un’accoglienza calorosa e commuovente ha reso unica questa esperienza, facendoci anche apprezzare la cordialità, la professionalità e l’amore che le educatrici e gli educatori, insieme alla Presidente che squisitamente ci ha accolto, mettono al servizio dei piccoli ospiti giorno dopo giorno.
Un immenso ringraziamento a tutte le persone che ci hanno portato doni ed offerte per far felici questi bambini. Un ringraziamento poi particolare a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa iniziativa, primi fra tutti coloro che hanno dedicato molte sere all’allestimento del presepe e dell’albero. Rinnoviamo naturalmente l'appuntamento per gennaio 2013, per la quinta edizione della Befana Tricolore, pur invitando coloro che possono a non far mancare il loro appoggio a questi istituti anche durante il rimanente periodo dell’anno. Gioventù Italiana e La Destra non mancheranno certamente di trovare nuove idee per aiutarli: è questa la politica che noi preferiamo.