Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
CHIESANUOVA. Insieme all’instancabile presidente Nadio Maionchi, Gaetano Cutrupi è ormai da anni uno dei motori propulsivi dell’Us Toscogas-Chiesanuova Uzzanese per la sezione dedicata al ciclismo. Unitamente al ruolo di dirigente e tecnico della società chiesinese, Cutrupi svolge con successo e notevoli soddisfazioni anche quello di responsabile della Commissione femminile toscana, in collaborazione con la dirigente ciclistica pratese Maria Bruni e recentemente è stato tra gli organizzatori della cerimonia di premiazione finale relativa alla Challenge rosa 3 regioni 2011. Una challenge nata per razionalizzare l’attività femminile in Toscana, Emilia Romagna e Marche, garantendo un calendario accettabile e che non comporti eccessivi trasferimenti per le squadre ciclistiche femminili, come precisa lo stesso Cutrupi in questa intervista. «Il ciclismo femminile - dice - presenta da sempre notevoli problematiche, che sono state acuite in questo periodo anche dalla precaria situazione economica, la prima causa di una pericolosa emorragia di sponsor. La Challenge rosa 3 regioni si propone di garantire un dignitoso calendario di attività per le ragazze che si dedicano al ciclismo agonistico nelle regioni della Toscana, Emilia Romagna e Marche e questa ambita challenge, con le varie classifiche finali divise per categorie di appartenenza, costituisce un ottimo incentivo e un incoraggiamento per tante giovani cicliste che altrimenti potrebbero essere indotte ad abbandonare anzitempo l’attività per mancanza di stimoli e di considerazione da parte dei media e degli organi sportivi preposti». La serata finale per il 2011 è stata un successo completo, come racconta Cutrupi: «Vi hanno preso parte quasi 300 persone e abbiamo avuto nel ruolo di madrina l’ex-campionessa Edita Pucinskaite, mentre in rappresentanza della Fci e dei vari comitati regionali interessati erano presenti Giacomo Bacci, Davide Balboni, Vincenzino Alesiani, Emanuela Zaccaria, Stefano Giugni, Marco Boretti, Mauro Veneziani, Barbara Gamberini, Roberto Spadoni, Carlo Iannelli, Luca Signorini e Maurizio Marchesini. Un grande successo, per una manifestazione che ripeteremo sicuramente nel 2012». E per l’anno prossimo sono già in programma alcune riunioni tra i rappresentanti delle tre regioni cointeressate nell’originale challenge dedicata interamente alle ciclogirls. Queste sono invece le prime atlete classificate della Challenge Rosa 3 Regioni 2011. Esordienti 1ºanno: 1ª Lucrezia Betti (Nuova Sfinge Alma); 2ª Angela Filippini (Cadeo Carpaneto); 3ª Giulia Marchesini (Arezzo Bike). Esordienti 2ºanno: 1ª Valeria Arzilli (Sc Gastone Nencini); 2ª Noemi Prisciandaro (Gs Butese); 3ª Nicole Nesti (Nuova Sfinge Alma). Allieve: 1ª Michela Balducci (Gs Butese); 2ª Natasha Grillo (Molinella); 3ª Francesca Balducci (Gs Butese). Trofeo Omnium atleta+direttore sportivo: 1ª Natasha Grillo e il suo direttore sportivo della Polisportiva Molinella. Classifica per società: Esordienti 1º anno: 1ª Sc Nuova Sfinge Alma di Agliana. Esordienti 2ºanno: Gs Butese. Allieve: 1ª Gs Butese.