È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
E' scomparsa Carla Bernardi, storica albergatrice di via Cavour.
L'albergatrice e collega Cinzia Silvestri la ricorda così:<<Noi bagnaioli la chiamavamo la Baldina o Bandina, perché Baldino era il nome della sua pensione per forestieri nel centro della città, dietro la Basilica e negli anni '50 anche rinomato ristorante.Un personaggio, la Carla: donna di spiccata personalità, non aveva perso verve malgrado il passare degli anni. La incontravo alla messa domenicale, o a passeggio con passo deciso sul viale Verdi: inevitabilmente ti fermava per chiacchierare un po' della Montecatini d'oro che avevamo vissuto e di quella che ci trovavamo davanti.Le piaceva attaccar bottone e ricordava nitidamente circostanze e personaggi del suo passato di albergatrice. Ha amato molto la sua città e l'ha sempre difesa dalle polemiche e dalle accuse, con la convinzione di chi ha vissuto un periodo unico ed irripetibile della storia montecatinese.Il suo modo talvolta un po' sui generis di porsi non doveva trarre in inganno, perché Carla era informata ed aggiornata sulle vicende paesane, perché in fondo - e giustamente - si è sempre sentita protagonista della nostra città. L'ho incontrata l'ultima volta in ospedale: sapevo delle sue condizioni di salute e ci tenevo a salutarla. Mi ha spronato a continuare il mio impegno per la città, a coltivare contatti, a percorrere tutte le strade per ritrovare la Montecatini smarrita che per lei c'era sempre e comunque.Mi mancherà. >>
Cinzia Silvestri