È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Queste le parole di Scannella e Rossi:
"Tra qualche giorno a Monsummano si svolgerà un convegno intitolato La violenza sulle donne fra le mura domestiche, patrocinato dal Comune e dall'Associazione Libere Tutte.
Non sfugge l'attenzione posta al delicato argomento dalla municipalità, divenuta baricentro sul tema anche con un corso anti-stalking Donne in sicurezza, tenutosi la scorsa primavera alla Casa della Cultura (o Sala Riunioni che dir si voglia) adiacente il teatro.
Tuttavia non si comprende il motivo per cui questa tavola rotonda sia moderata dal Comandante di Polizia Municipale Valdinievole Est, a cui non vogliamo certo togliere onori e competenze, ma che non ci sembra l'interlocutore ideale considerati i relatori previsti nel programma: due psicologhe, dr.sse Melosi e Pidone, il vice-Questore del Commissariato di Pescia dr.ssa Iervasi, la funzionaria regionale dr.ssa Ajello e la coordinatrice del Centro Antiviolenza dr.ssa Baronti.
Peraltro la competenza del Comandante poteva meglio esplicarsi in un dibattito concernente il fenomeno dei clandestini extracomunitari presenti su tutto il territorio, ormai organizzati in associazioni a delinquere, ma ad oggi constatiamo che il responsabile del Corpo Unico di P.M. sia poco sensibile a tale tematica
Più volte i sottoscritti sono intervenuti, in aula consiliare e a mezzo stampa, esprimendo serie perplessità non tanto sull'accorpamento della Polizia Municipale Valdinievole Est, quanto su alcune vicende che sono state gestite dal responsabile unico in maniera dubbia o quanto meno non trasparente.
Considerato che le casse dei Comuni piangono perennemente per i tagli di Governo, lo svolgimento di questo convegno incluso coffee-break sarebbe potuto avvenire in aula consiliare a costo zero e con medesima accoglienza, anziché nella sala meeting di una struttura alberghiera a quattro stelle.
Seppure non conosciamo l'impegno di spesa, ove ci fosse, riteniamo fosse stato meglio devolvere la somma destinata all'organizzazione della conferenza alle vittime della violenza domestica.
La Fattoria Medicea si affaccia su via Battisti, strada spesso al centro di polemiche per la sua pericolosità e la poca sicurezza: si preferiva un vigile a controllare il traffico e la velocità dei mezzi, in una zona dove invece fioccano soprattutto multe per divieto di sosta, piuttosto che a moderare dibattiti."
A. Rossi - T.A. Scannella
consiglieri comunali d'opposizione Pieve a Nievole - Monsummano Terme