Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
La Redazione ha deciso di festeggiare la nuova collaborazione instaurata con il ristorante pizzeria Il Vicolo dando spazio ed evidenza a quello che si può estrapolare dal sito internet del locale.
Il Vicolo è una piccola perla a cui si può accedere solamente passando attraverso un giardino che vi aspetta ogni estate per farvi assaporare le specialità toscane in un'atmosfera veramente suggestiva.L'interno è disposto in due sale, la prima più intima dove troviamo la pizzeria ed il bancone del bar, la seconda più ampia ma provvista di un piccolo soppalco adatto per le cene intime. La nostra cucina vuole riproporre sosprattutto gli antichi sapori toscani, tra le specialità troviamo l'antipasto toscano, composto da affettati misti toscano con crostini, i maccheroni alla maremmana, sugo fatto con salsiccia e finocchietto, la ribollita alla toscana e i rigatoni del vicolo; questo per quanto riguarda i primi piatti.Nei secondi piatti troviamo la bistecca alla fiorentina, la trippa e il baccalà alla livornese che possono essere accompagnati con fagioli cannellini.Oppure, una a scelta tra la nostra ampia gamma di pizze cotte nel forno a legna.Come dolci abbiamo tiramisu, panna cotta, creme brulé, creme caramelle e torte ogni giorno diverse, tutto rigorosamente fatte da noi.I prezzi sono molto modesti.Lo staff de Il Vicolo è veramente ridotto ma molto efficente.La titolare, Luisiana, è la madre del cuoco, Matteo, mentre il pizzaiolo, Mimmo (un' istituzione nella zona per le sue pizze e per la carne alla griglia che provengono da un' esperienza trentennale), è il padre del cameriere, Daniele.