Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Dagli ultimi atti del consiglio comunale e dalla stessa relazione dei sindaci revisori sulla situazione finanziaria del comune emerge con evidenza come questa amministrazione non abbia ormai più il controllo dei conti pubblici e si avvicini ogni giorno di più alla dichiarazione di dissesto economico. Infatti, al disavanzo di un milione e mezzo circa del 2010, alla sottostima delle entrate del 2011, al fallimento della gara per la vendita di alcuni beni immobili , si sono aggiunti debiti fuori bilancio per circa 500mila euro. Ma, fatto ancora più grave , è l'ammissione da parte di questa maggioranza di ulteriori debiti fuori bilancio in fase di accertamento.Come forze di centro sinistra al riguardo chiediamo in primo luogo che sia fatta chiarezza : si dica da parte del Sindaco e della sua maggioranza in termini espliciti come stanno le cose, se veramente sono giacenti presso gli uffici pratiche relative ad atti senza copertura finanziaria, anche per l'accertamento di eventuali responsabilitá.Siamo molto preoccupati per le ricadute di questa situazione sulla cittadinanza perchè , considerando che nel 2012 si abbatterà su Pescia un' ulteriore tagliola di mancati trasferimenti pari a 700mila euro, si palesa ogni giorno di più che questa maggioranza sta navigando a vista portando il comune su una china il cui sbocco sarà il dissesto economico. Come forze di centro sinistra siamo preoccupati per gli effetti che questa mala gestione della macchina comunale provocherà nel nostro comune, ma allo stesso tempo occorre agire sulle cause, a maggior ragione se fossero strutturali, che hanno contribuito a portare le casse cittadine sull’orlo del baratro.