La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Prima sconfitta nel campionato per l’Hockey Club Pistoia nel campionato di Serie A2 in casa della capolista Cus Cagliari dopo una gara ben giocata e sempre aperta.
Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Domenica sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
La mostra "Com'eramo ganzi a' qque' giorni!", organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Uzzano, ha colpito davvero nel segno. Nei pomeriggi d'apertura del 7, 8, 9 Ottobre scorsi, si sono recati al Centro polivalente "Amina Nuget" di S. Lucia Uzzanese circa 150 visitatori, provenienti anche da fuori Uzzano. Notevole la soddisfazione dei consiglieri comunali Alessandro Riccomi, che aveva reperito il materiale fotografico raccogliendolo presso varie famiglie e associazioni della comunità e ne aveva curato l'inquadramento storico, e Andrea Paltrinieri, che si era occupato dell'allestimento del materiale stesso, nonchè di tutta l'Amministrazione comunale. "Il successo di quest'evento - afferma con soddisfazione Alessandro Riccomi - dimostra che nella popolazione di Uzzano esiste la voglia di ricordare il passato per sentirsi comunità viva, con radici profonde e solide. Ciò vale per coloro che vivono a Uzzano da sempre e intendono confermare con forza il proprio legame con il territorio dove sono nati e cresciuti, ma anche per quanti hanno scelto Uzzano come luogo di residenza in un periodo più o meno recente e sono tuttora felici di aver compiuto tale scelta". Prosegue Riccomi: "Grazie di cuore a tutti i concittadini e non che sono rimasti incuriositi dalla nostra proposta culturale. Certamente, l'idea di creare un "archivio d'immagini" del Comune di Uzzano è stata largamente premiata e nei prossimi mesi saranno promosse altra iniziative per la conoscenza della nostra comunità tramite immagini. Colgo l'occasione per invitare quanti si trovino in possesso di materiale fotografico su Uzzano a contattare il Comune o portarvelo direttamente. Il materiale sarà copiato e gli originali restituiti ai proprietari in breve tempo".