All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Il prossimo lunedì prenderà avvio Il progetto di “servizio civile regionale” finanziato dalla Regione Che ha come tema lo “sviluppo sostenibile e partecipato del Padule di Fucecchio”, a cui sono stati ammessi otto giovani laureati o diplomati, per la maggior parte pontigiani..
I giovani rimarranno per un anno in alcuni uffici comunali a sviluppare la tematica rivolta alla sensibilizzazione su tematiche attuali, che coinvolgono tutti i cittadini e che vede fra i suoi obiettivi la diffusione della consapevolezza nei confronti della tematica ambientale, contribuendo a creare una rete di collaborazione e socialità per la salvaguardia dell'ambiente.
"Si vuole inoltre promuovere - spiega il sindaco, Pier Luigi Galligani - la cultura della cittadinanza che vede i volontari come soggetti in grado di assumere e incentivare comportamenti culturali ed etici in un'ottica di sviluppo sostenibile. Per l'amministrazione comunale la presenza, anche se temporanea, di risorse nuove, costituisce un arricchimento dei servizi e garantisce a questi cittadini un percorso formativo ed un'esperienza di lavoro sociale/ambientale innovativa e sperimentale. E' quindi con particolare soddisfazione che si vede l'avvio di un progetto predisposto dal Comune e che ha trovato la giusta considerazione a livello regionale".