Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Si è festeggiato ieri il 1° compleanno di “Frescafonte” , la fontana pubblica fortemente voluta dall’amministrazione tanto da essere stata la prima di quel genere in Valdinievole, con finanziamenti al 70% della Provincia di Pistoia con fondi europei e realizzata da Culligan Italiana. La fonte eroga acqua naturale a temperatura ambiente, naturale fredda e fredda gassata, in maniera continua e gratuita, ai cittadini di Ponte Buggianese e non solo, essendo meta di diversi cittadini di altri comuni della Valdinievole.
Il grande successo avuto da questa fontana pubblica, installata nel manufatto adiacente la sede del Municipio, ha fatto sì che, a soli dodici mesi dalla sua inaugurazione, l’acqua erogata sia ben 1.000.000 di litri. In molti la chiamano la chiamano l’“Acqua del sindaco” perché proviene direttamente dall’acquedotto, e viene “affinata” da impianti Culligan, in modo da renderla ottima da bere.
Un milione di litri d’acqua è una quantità enorme che si traduce in questi semplici ma importantissimi dati per la difesa dell’ambiente.
- 667.000 bottiglie da 1,5 lt
- 26.680 Kg di PET risparmiato
- 30.600 Kg di CO2 in meno nell’atmosfera.
Per festeggiare questo successo si sono ritrovati per un brindisi, ovviamente con l’acqua della “Frescafonte”, il sindaco Pier Luigi Galligani, gli assessori Luigi Perniconi e Daniele Bugiani, che hanno seguito con particolare continuità e determinazione questo importante progetto destinato alla riduzione dei rifiuti, obiettivo certamente raggiunto. La Culligan era rappresentata dall’amministratore delegato, Giancarlo Brizzi e dal direttore tecnico, Lara Gargini.
Al brindisi hanno assistito, incuriositi ma compiaciuti, diversi cittadini che stavano prelevando l’acqua oppure si accingevano a farlo. A tal proposito sono state fatte delle limitazioni sulla dimensione dei recipienti con cui veniva prelevata l’acqua che, oltre a causare dei disservizi per questi prelievi anomali, davano luogo a lamentela da parte delle persone che erano in fila. Chi contravviene questo regolamento di corretto utilizzo del servizio, viene sanzionato con multe salate.