All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Si è festeggiato ieri il 1° compleanno di “Frescafonte” , la fontana pubblica fortemente voluta dall’amministrazione tanto da essere stata la prima di quel genere in Valdinievole, con finanziamenti al 70% della Provincia di Pistoia con fondi europei e realizzata da Culligan Italiana. La fonte eroga acqua naturale a temperatura ambiente, naturale fredda e fredda gassata, in maniera continua e gratuita, ai cittadini di Ponte Buggianese e non solo, essendo meta di diversi cittadini di altri comuni della Valdinievole.
Il grande successo avuto da questa fontana pubblica, installata nel manufatto adiacente la sede del Municipio, ha fatto sì che, a soli dodici mesi dalla sua inaugurazione, l’acqua erogata sia ben 1.000.000 di litri. In molti la chiamano la chiamano l’“Acqua del sindaco” perché proviene direttamente dall’acquedotto, e viene “affinata” da impianti Culligan, in modo da renderla ottima da bere.
Un milione di litri d’acqua è una quantità enorme che si traduce in questi semplici ma importantissimi dati per la difesa dell’ambiente.
- 667.000 bottiglie da 1,5 lt
- 26.680 Kg di PET risparmiato
- 30.600 Kg di CO2 in meno nell’atmosfera.
Per festeggiare questo successo si sono ritrovati per un brindisi, ovviamente con l’acqua della “Frescafonte”, il sindaco Pier Luigi Galligani, gli assessori Luigi Perniconi e Daniele Bugiani, che hanno seguito con particolare continuità e determinazione questo importante progetto destinato alla riduzione dei rifiuti, obiettivo certamente raggiunto. La Culligan era rappresentata dall’amministratore delegato, Giancarlo Brizzi e dal direttore tecnico, Lara Gargini.
Al brindisi hanno assistito, incuriositi ma compiaciuti, diversi cittadini che stavano prelevando l’acqua oppure si accingevano a farlo. A tal proposito sono state fatte delle limitazioni sulla dimensione dei recipienti con cui veniva prelevata l’acqua che, oltre a causare dei disservizi per questi prelievi anomali, davano luogo a lamentela da parte delle persone che erano in fila. Chi contravviene questo regolamento di corretto utilizzo del servizio, viene sanzionato con multe salate.