Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Il Marliana pareggia con il Capanne 1-1
I Veterani sconfitti 3-0 con la Sanromanese Valdarno
Il Via Nova vince a Staffoli 2-1
Pareggio 1-1 fra Spianate e Vergine dei Pini
MONTECATINI. Il terzo turno del campionato di Seconda categoria lascia imbattuto il Marliana Nievole, che si morde le mani per la vittoria sfumata nel match interno (1-1) col Capanne. Il Via Nova risale la china, espugnando il campo dello Staffoli (2-1), mentre la Vergine esce indenne (1-1) dalla proibitiva trasferta di Spianate. La vera nota negativa è il brutto ko rimediato dai Veterani (3-0) in casa della Sanromanese.
Marliana Nievole. «Il tempo di recupero era scaduto da oltre 40 secondi quando il Capanne ha segnato. Al di là di questa precisazione, ci voleva più maturità da parte nostra nel gestire il finale». L’analisi di mister Nelli poi si concentra sul lato tecnico. «Credo che stiamo dimostrando di essere all’altezza delle migliori squadre del torneo - prosegue Nelli - i ragazzi tengono bene il campo, rispettano le consegne e giocano da gruppo. Questi sbagli ci devono far crescere ulteriormente».
Via Nova. La squadra di Massimo Chesi fa il colpaccio a Staffoli grazie a una prestazione di carattere. Il Via Nova costruisce la vittoria creando tanto ma sbagliando pure troppo. «Tre punti strameritati anche se in effetti - ammette Chesi - non abbiamo chiuso il match quando era il momento, subendo poi il pari dei pisani. La forza di reazione del gruppo ci ha permesso di raggiungere nuovamente il definitivo vantaggio. Sono segnali molto positivi. Ora possiamo lavorare con maggior tranquillità».
Veterani. «È stata di gran lunga la peggior prova della mia squadra in queste cinque stagioni alla guida dei Veterani». Le dure parole del tecnico Pacini mettono a nudo i difetti di una formazione che a San Romano non è mai stata in partita. «Siamo d’accordo - dice - che i nostri avversari sono fra i principali candidati alla Promozione. Ma noi ci siamo arresi prima di combattere e per una squadra che deve salvarsi non è un bel segno. Bisogna cambiare attegiamento prima che la situazione si faccia difficile.».
Vergine. L’arrivo dell’esperto bomber Emiliano Tarabusi, subito in gol dal dischetto, dà la giusta sferzata al club biancorosso, come la dirigenza si auspicava. «Non era facile uscire senza danni dal campo dello Spianate - spiega il diesse Franco Flori - La Vergine ce l’ha fatta, cercando di giocare e credendoci fino in fondo. Già mercoledì scorso in Coppa Toscana, la squadra aveva evidenziato miglioramenti, sia sotto il profilo tecnico che mentale. Tarabusi poi è un bel valore aggiunto».